...

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COPIUNALE

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COPIUNALE
Ⅳ10RRA
COPIUNE DI
DE SANCTIS
PROVINCIA DI AVELL耐 0
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COPIUNALE
N 13 dc1 28 04 2016
OGGETTO: Area pilota "Citti dell' Alta Irpinia"
.
-
Approvazione preliminare di strategia.
L'anno duemilasedici, il giomo ventotto del mese di aprile, alle ore 18,50, nella sala
consiliare del Comune suddetto. Alla pfima convocazione in sessione straordinaria, che
d stata partecipata ai Sigg. consiglieri a norma di legge, risultsno all'appello nominale:
Ass.
CONSIGLIERI
CONSIGLIERI
Pres.
MARIANI Pietro
X
ZUCCARDI Antonio
X
CAPUTO Massimiliano
X
BUSCETTO Emilio
X
CAPOZZA Gerardo
X
GARGANI Angelo
X
CAPUTO Fiorc1la
DI PETRO Gcrardo
X
COVNO Giuscppc Dino
CAPUTO Gerardo
X
│111111111111111111111111111111
/
Pres.
Ass.
Gerardo
PRESENTI n 7
X
/
ASSEhl「 I n3
Presiede I'adunanza
Il
X
ildott. Pietro Gerardo Mariani, nella sua qualitd di Sindaco.
gli intervenuti sono in numero
legale, dichiara aperta la
seduta ed invita i Consiglieri a deliberare sull'oggetto sopra indicato.
Presidente, constatato che
IL CONSIGLIO COPttNALE
Visti i parcri rcsi ai scnsi dcll'art 49 del D L vo 18 agosto 2000,n 267,cosi comc di
seguito riportati:
Per la regolaritir tecnica: favorevole.
Per la regolarit?r contabile: favorevole.
嵐
Il
Sindaco relaziona al Consiglio sul presente punto iscritto all'ordine del giomo: si propone
I'approvazione del preliminare di strategia "Cifia dell'Alta Irpinia", hnalizztto alla gestione
associata delle funzioni comunali nella strategia per le aree inteme.
Il consigliere Capozza evidenzia che la proposta della creazione di un'area pilota in Alta Irpinia d
partita da Morra.
IL CONSIGLIO COⅣ lUNALE
Premesso che:
`・
o
con il Regolamento (UE) n. 1303 del l7 dicembre 2013 il.Parlamento e il Consiglio ewopeo
hanno approvato te disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo
sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e
sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo
europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo
europeo per gli affari marittimi e la pesca, abrogando i[ Regolamento (CE) n. 1083/2006 del
Consiglio;
le modalita e destinazioni di impiego di tali fondi trovano definizione nell'accordo di
Partenariato, un documento predisposto da ogni Stato membro ed approvato dalla
Commissione euopea. che "definisce la strategia e le priorit?r di tale Stato membro nonchd
le modaliti di impiego effrcace ed effrciente dei fondi Strutturali e di lnvestimento Europei
(SIE) al fine di perseguire la Strategia dell'Unione per una crescita intelligente, sostenibile e
inclusiva;
I'Accordo di Partenariato ltalia 2014-2020, formalmente adottato dalla Commissione
Europea con decisione del 29.10.2014, prevede - al punto 3.1.6 - un approccio integrato
volto ad affrontare le sfide demografiche delle Regioni o a rispondere a esigenze specifiche
aree geografiche cualle'izzate da gravi e permanenti svantaggi naturali o demografici;
nello specifico, detto Accordo di Partenariato ha elaborato una strategia Nazionale per le
Aree Inteme per contrastare e invertire fenomeno dello spopolamento nei Comuni
classificati come "aree inteme";
detta Strategia stabilisce che Comuni "costituiscono I'unita di base del processo di
comuni contigui, sistemi locali
aggregazione
forma
decisione politica
intercomunali, sono partner privilegiati per la definizione della strategia di sviluppo d'area e
per la realizzazione dei progetti di sviluppo";
secondo le linee delt'Accordo di partenariato Comuni di ogni area-progetto devono
realizzre forme appropriate di gestione associata di funzioni (fondamentali) e servizi (nelle
forme previste dall'ordinamento: convenzione, unioni o fusioni) che siano "funzionali al
raggiungimento dei risultati di lungo periodo degli interventi collegati alla strategia e tali da
allineare pienamente la loro azione ordinaria con i progetti di sviluppo locali finanziati";
la Regione Campania, con deliberazione della Giunta Regionale n. 600 del 01 .12.2014, ha,
tra I'altro, preso afto del Rapporto istruttorio finale trasmesso dal Comitato Tecnico Aree
Inteme il 3lll0l20l4 e approvato la perimetrazione delle aree inteme delle quattro aree
progetto di seguito indicate: Alta lrpinia, Tammaro-Titemo, Cilento Intemo, Vallo di Diano,
individuando altresi i comuni insistenti su dette aree:
con la stessa Delibera d anche individuata, all'esito del Rapporto istruttorio per la selezione
delle aree inteme, I'area denominata "AIta Irpinia" quale area pilota e area prototipale sulla
quale awiare la sperimentazione e per la quale ci si awarrd delle risorse di cui alla Delibera
Cipe n. 9/2015;
il
e in
i
di
di
i
Considerato che:
o
.
o
o
l'area di intervento si estende nella provincia di Avellino ad est della Regione Campani4
confina con le Regioni Puglia e Basilicata: la superfrcie complessiva d di 1.069,95 Kmq con
una popolazione residente al 2011 pari a 64.386 abitanti. Nel Piano Territoriale Regionale
l'ambito d identificato in due Sistemi Territoriali di Sviluppo: STS Cl, a dominante ruralemanifatturiero e STS A12, a dominante Naturalistica;
il territorio d amministrato da 25 Comuni: Andretta, Aquiloni4 Bisaccia, Cairano, Calitri,
conza delta campania. Guardia Lombardi, Lacedonia, Lioni, Monteverde, Morra De
Sanctis, Rocca San Felice, Sant'Andrea di Conza Sant'Angelo dei Lombardi, Teora, Torella
dei Lombardi, Vittamaina (af}'erenti al STS C I ); Bagnoli Irpino, calabritto, caposele,
cassano Irpino, castelfranci, lvlontella, Nusco, senerchia (afferenti a parte del STS Al2);
inoltre vi iono due Comunitd Montane (C.M. Alta Irpinia e C.M. Terminio Cervialto) e
parte dei comuni del STS Al2 sono ricompresi nella perimetrazione del Parco Regionale dei
Monti Picentini;
per I'effetto di normative di settore, I'area d "Ambito sociale A03" e Distretto Sanitario DS
UJ;
Rilevato che:
.
.
questa amministrazione intende awiare un percorso di condivisione con la comunit?r e con i
settori strategici della popolazione, con I'implementazione di assemblee aperte, consigli
comunali, incontri tematici che possano dare un contributo specialistico al progetto;
questa amministrazione ha approvato, con Deliberazione c.c. n. 50 del 23.12.2014, uno
schema di protocollo d'intesa per la gestione associata delle funzioni comunafi nella
strategia per le aree inteme, autorizzando it Sindaco alla relativa sottoscrizione;
Evidenziato che:
o
o
I'amministrazione intende sostenere e supportzue I'iniziativa dell'Area Pilota in un percorso
di condivisione e partecipazione con la popolazione;
si ritiene necessario ed opportuno approvare il Pretiminare definitivo di strategia;
Visto il documento Preliminare di Strategia Citta dell'Alta lrpinia, elaborato dal tavolo ed allegato
alld presente quale parte inte$ante e sostanziale;
Ritenuto:
.
.
opportuno prendere atto del preliminare di strategia;
pertanto, di dover approvare il presente deliberato;
Attesa la propria competenza ai sensi dell'art. 42 del D.Lgs.267l00;
Richiamati:
o
o
il D.Lgs. n.26712000;
[o Statuto Comunale;
con la seguente votazione: presenti n. sefte; favorevoli n. sette;
DELIBERA
1
2
DI CONSIDERARE la premessa parte integrante
e sostarziale della presente deliberazione;
DI PRENDERE ATTO del preliminare di strategia "Citta dell'Alta lrpinia" elaborato dal
tavolo e allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;
3)
DI DEMAIIDARE al Responsabile del Servizio competente I'adozione degli atti necessari
e conseguenti alla presente deliberazione.
/\
\/
Strategia
Aree lnterne
Strategia Nazionale Aree lnterne
Preliminore di strategia
IREA PII.OIA
Atlo rrpinio
Sommario
sintesi...................
L'istruzione, una scuola per la comuniti....
La filiera comunitaria della Salute......
I trasporti e la mobiliti: connettere il territorio............
Banda Larga e Agenda 0i9ita1e.................
Un quadro di
interventi..............
tra i Comuni dell'Alta 1rpinia...................
Dalle filiere cognitive ai principali
Verso l'Associazionismo
I risultati attesi, gli interventi e gli indicatori di
Quadro delle coerenze
esterne...........
risultato............
.. .......
.. .. ..
5
................................... 5
........-.... 9
..
... .. .. 11
..................... ..... ...... 12
.....,... ... ... 13
........... .......
. . .
.. 20
...............,...................... 24
..-............... 31
Prennessa
L′
Alta lrpinia rappresenta una sub― regione complessa,caratteri22ata da una forte identitさ
storica′
paesaggistica e culturale′ da vocazioni turistiche e produttive che esprimOno un potenziaie ancora
da esplorare a fondo e da una frammenta2iOne fisica― dovuta in parte a‖ a sua estensione e a!
numero di Comuni che la compongono― che rischia di alimentare ulteriormente le dinamiche di
spopolamento in atto e il cui superamento rappresenta l'occasione per rinsaldare la coesione
interna e riempire di nuovi contenutile prospettive di sviluppo de‖ 'Area
‖lavoro che il territorio ha condotto ne‖ a fase di avvio del processo di definizione de‖
a strategia′
maturato attraverso l'ascolto e il dialogo e sfociato ne‖ a bo22a di Strategia diluglio de1 2015′
confermato:a volontさ
ha
dlintraprendere con convin2iOne un percorso comune che,partendo dal
riconoscimento deilimiti e deirischiinsiti ne‖ e derive localistiche e del valore del proprio patrimonlo
― tangibile e non ― conduca a‖ a costruzione di una strategia d'area ambi2iOSa negli obiettivi′
sostenibile ne‖ a capacitさ di produrre g‖ effetti attesi e′
delterritorio e con i bisogni di chi oggi vi risiede e lavo「
infine′
coerente con le effettive potenzialitさ
rnotivi per restare′
a e di chiin futuro troverさ
ritornare o sogglornare
La visione strategica che la Comunitら de‖ 'Alta lrpinia adotta per indirizzare il suo percorso di
sv‖
uppo ёriassumibile ne‖
′
idea de‖ a Comunitう del Servi2i e in que‖ a de‖ a Comunitさ
La Comunitう dei Servi2i mira a rafforzare la coesione terr tor ale e ridentitさ
de‖ a
Operosa
Comunitう delrAlta
lrpinia attraverso una migliore configura2iOne e organizzazione dei servizi e de‖ e infrastrutture a
garan2ia dei di‖ tti d cittadinanza(Salute′ istru2iOne,mobilに
う′accesso
alle reti telematiche}′
anche
alfine di migllorare le condizioni di vita dei residenti e contrastare il declino demografico′ attraverso
l'irrobustimento de‖ e condizioni materiali su cui「 icostruire il senso di appartenenza individuale ad
una comuntさ che si estende oltre i conini delsingolo comune
La Comunitさ Operosa tutela e valo「 iz2a ll patrimonio ambientale,paesaggistico e culturale delrAlta
lrpina′
innovando nelrispetto de‖ e proprie voca2iOni per sostenere lo svi uppo de‖
alle produzioni dl qual■ b e alraccoglienza ln questa direJone,:a Comunた
ef‖ iere
connesse
さde‖ 'ALa irpina chiede
e promuove con deciJone un‖ pensamento comp:ess市 o delle regoie che governano il settore
de::a produ2iOne di enerRia da fonti nnnovabli.con particolare‖
fe‖ mento
alreo‖ c。 .al ine di
garantire le sempre piむ pressanti esigen2e di Salvaguardia de‖ a salute de‖ e popolazioni residenti,
del patrimonio paesaggistico′ de‖ e produzioni agroalimentari e degli attrattori turistico‐ cultura‖
Gli esiti delconfronto che
ё maturato a partire da‖ a Bozza di Prelinlinare sono racchiusi nel presente
documento che,sviluppando e approfondendo quanto emerso durante la fase di ascolto e tenendo
conto degli ulteriori contributi raccolti in occasione del secondo focus di Calitri del 10 febbr aio 2075,
traccia le linee di lndirizzo su cui awiare la fase di co-progettazione della Strategia e degli interventi
che andranno a confluire nel futuro Accordo di Programma.
lJidea guida e le filiere cognitive
Un quadro di sintesi
L'Alta lrpinia ricade interamente all'interno della provincia di Avellino, confinando con le Regioni
Puglia e Basilicata. La superficie complessiva d di 1.059,95 Kmq, con una popolazione residente al
2011 pari a 64.385 abitanti. Nel Piano Territoriale Regionale l'ambito d articolato in due Sistemi
Territoriali di Sviluppo: STS C1, a dominante
ru rale-ma
nifaftu
riero e
STS
A12, a dominante
naturalistica.
ll
territorio e amministrato da 25 Comuni:
.
Andrefta, Aquilonia, Bisaccia, Cairano, Calitri, Conza della Campania, Guardia dei Lombardi,
Lacedonia, Lioni, Monteverde, Morra De Sanctis, Rocca San Felice, Sant'Andrea
Sant'Angelo dei Lombardi, Teora, Torella dei Lombardi, Villamaina (afferenti al
.
Conza,
STS C1);
Bagnoli lrpino, Calabritto, Caposele, Cassano lrpino, Castelfranci, Montella, Nusco, Senerchia
(afferenti a parte del
Su
di
STS A12).
territorio insistono inoltre due Comunita Montane (C.M. Alta lrpinia e C.M. Terminio-Cervial'to)
mentre parte dei comuni del
STS A12
sono ricompresi nella perimetrazione del Parco Regionale dei
Monti Picentini.
Dal punto di vista fisico-morfologico
il territorio, nel suo
complesso, presenta una orografia
montuosa (con le cime pir) alte dei Monti Picentini); collinare/montuosa (con quote medie che si
aggirano tra i 500 - 1000 m.s.l.m.) e valliva (nelle aree degradanti verso i fiumi Ofanto, Calore e Sele).
ln considerazione della
qualiti dei luoghi, nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
(PTCP)
l'intero ambito d classificato in diverse "Unlte di paesaggio".
Per effetto di normative di settore, l'area coincide con l'Ambito sociale A03 e con
il Distretto
Sanitario DS03.
Tutti iComuni sono classificati "Aree periferiche" (Calitri e Bagnoli lrpino "ultra periferiche"; Rocca
San Felice e Villamaina
"intermedie") e il 100% della popolazione risiede in area interna. Nel primo
decennio del nuovo millennio l'Area ha subito un rilevante calo demograficol e un altrettanto
t
tra il 2000 e il 2011 rlcalo E stato pari al 5,8%, superiore sia alla media regionale delle aree interne (1,4%) che alla
media nazionale per la stessa tipoloBia di area, pa(i al2,1'/".
su quattro ha infatti piil di 65
consistente invecchiamento della popolazione: ad oggi, un residente
dell'Alta
dato che fornisce la misura della sfida per il sistema sanitario e socio-assistenziale
anni2,
︱
︱
︱
l
perdita di superfici agricole e la diminuzione
lrpinia. All,andamento demografico fa da contraltare la
l
l
del numero degli agricoltori3.
i
l
l
l
l
Ledinamichedemografichesonocontrobilanciatedalcostanteaumentodiimmigratitrala
l
l
l
popolazione residentea.
i
l
i
l
l
ピistruzione,una sCuola peria cOmunita
i
l
1
1
1
1
︰
1
︰
︰
1
1
1
︰
︰
︰
1
la stessa possibilitd di favorire la
maturazione tecnico culturale dei giovani residenti ma anche
tra formazione professionale
residenzialiti delle giovani coppie e di stimolare un migliore rapporto
intende indirizzare gli interventi sul
e vocazioni territoriali. Per questo motivo, la strategia d'Area
l
immateriale a servizio
E, indubbio come la scuola rappresenti un,importante infrastruttura
il livello complessivo di
dell,Area, la cui qualitir influenza significativamente non soltanto
1
1
settore scolastico lungo le seguenti due direttrici:
1
1
1
e per ilterritorio
efliciente orgonizzozione e quotitit del seNizio scolostico sulterritorio
1
pii
1
1. Uno
1
di secondo grado; 22 sedi per la
del paese, delle sedi di erogazione (16 sedi per la scuola secondaria
primaria e 29 per la scuola dell,infanzia)s'
scuola secondaria di l grado; 24 sedi per la scuola
Lariorganizzazionedelservizioscolasticocoinvolgedirettamentedirigentiscolasticie
di "cittadinanza comunale" per
amministrazioni locali nel superamento di bandiere territoriali
della frammentazione costituisce
investire, invece, sU una,,cittadinanza di area,,. ll superamento
2
ll tasso dr popolazione over 65 al 2011 d
pai al23,7.k, supeiore
alla media regionale e nazionale per le aree interne
che hanno valori Pari al2l,2%.
per
I ln Alta lrpinra si registra una perdita disAU tra il 1982 e il 2010 pari a -21'9% e un indice negativo parl a -51'1%
nel periodo 2000/2010
quanto riguarda la variazione percentuale di conduttori agricolifino a 39 anni
r
La consistenza
orlentale (ucraina'
di colonie provenienti dall'area adriatica (albanesi e slavi), di cittadini dell'Europa
in queste zone
polonia, Bielorussia, etc.), di cittadini dell'Africa del Nord siva facendo sempre piil ampia, pur rimanendo
it/wp/wpfenomeno comunque numericamente modesto. (vedi anche. http://www.consorzioaltairpinia
content/uploads/Carta-dei-Servizi-A3.pdf)
ssivedaintalsensoildecretodelPresidentedellaProvincladiAvellinon'1/2016chehaapprovatoilPianodi
dimensionamento Scolastico.
1
Altalrpinia,conparticolareriferimentoallaeccessivaframmentazione,ancherispettoasimiliaree
1
iai
(91) presenti sul territorio rende quanto
L,elevato numero di tstituti (16) e di Sedi scolastiche
del servizio scolastico in
pressante l,esigenza di un complessivo ripensamento dell,organizzazione
quindi uno degli obiettivi della Strategia, che sara perseguito attraverso l'elaborazione di una
proposta compiuta, secondo gli indirizziforniti dal presente Preliminare, salvaguardando comunque
le esigenze di prossimitir connesse alla prima infanzia.
Per l'istruzione dell'infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado, infatti, la Strategia
punta a mantenere un plesso scolastico per ogni comune, tenuto conto delle ditficolte nel trasporto
pubblico locale e delle particolari esigenze di cura e di conciliazione che coinvolgono le famiglie con
bambini piccoli. Non mancano perd soluzioni innovative come il recente accordo raggiunto dai
comuni di Sant'Andrea di Conza e Conza.
per quanto riguarda l'offerta formativa della scuola secondarla superiore, e necessario invece
puntare sul rafforzamento degli indirizzi, sulla qualiti dei contenuti e su lla valorizzazione delle filiere
produttive locali. La formazione liceale
(i
Poli liceali
e il progetto di
formazione liceale di
"eccellenza") e quella tecnica/professionale (i Poli tecnici-professionali), sono quindi da focalizzare
rispetto ai curricula e da potenziare in terminidi qualit) della formazione erogata e delle vocazioni
economiche dell'area.
ln particolare:
- L'attivazione di un lstituto Agrario sul territorio puo rappresentare una leva importante per lo
sviluppo del settore agroalimentare;
- Ripensamento
dei percorsi degli istituti tecnici e professionali. Gli indirizzi da
dovrebbero essere quelli
piil legati alle
valorizzare
vocazioni territoriali, con particolare riferimento
all'agroalimentare, all'enogastronomia, al turismo, alla ceramica artistica, ma anche all'elettronica
alla meccanica, all'informatica e alle nuove tecnologie;
- ll rafforzamento dell'lstituto Alberghiero di Lioni (con indirizzo "accoglienza turistica") e del Liceo
Artistico di Calitri consentirebbe di rafforzarne le potenzialiti rispetto alla diffusione di saperi e
competenze nel settore del turismo;
- ll(nuovo) Liceo Musicale di Montella pud essere un'opportunita se opera in raccordo con l'offerta
formativa presente nell'area e con il conservatorio di Avellino;
E
inoltre dirimente il tema della qualitir e della motivazione dei docenti, dei contenuti e dei metodi
di insegnamento,
spesso condizionati dall'eta, dell'elevata mobiliti, dei docenti
titolari (questo
accade, in particolare, nella scuola secondaria di primo grado, nella scuola dell'infanzia, nella scuola
pluriclassi nella
primaria ma anche nella scuola secondaria superiore) e dalla presenza significativa di
ll t
scuola primaria.
ed efficacia dei
Per alimentare e monitorare la coerenza tra assetto dell'organizzazione scolastica
percorsi didattici E importante inoltre procedere con un
l11`
pii attento utilizzo
degli strumenti di
e supportare interventi
contribuire al miglioramento complessivo della qualitir dell'insegnamento
specifici sulla formazione dei docenti.
(〔 ll
¨ ・
八
tema dell'lNVALSl possono
valutazione dell,apprendimento: su questo aspetto, azioni specifiche sul
l.1
ll
Qualit)dell,insegnamentocherappresentaun,importanterisorsastrategicaperlascuola
“ ﹄
secondariasuperiore:eccoperch6occorreutilizzarealmegliol,organicofunzionaleefavorire
gioco gli spazi "llberati" dal
scuole per attivite extra-scolastiche, anche mettendo in
l,apertura delle
per l'artigianato e luoghi
processo riorganizzazione del servizio scolastico per laboratori di pratica
Contestualmente alla riorganizzazione dell'offerta scolastica
e
professionale con
la
possibile
programmazione e gestione del,
attivazione di poli scolastici, diventa quindi prioritaria una corretta
per il potenziamento delle vetture,
attraverso il presidlo delle progettualita e degli investimenti
TpL,
la rimodulazione degli orari e la sperimentazione di sistemi a chiamata'
e dello formozione con i
Rofiorzomento del coltegomento tro il sistemo detl'istruzione superiore
settori produttivi prioritori e/o strotegici per lo sviluppo del territorio
2.
vi entra e l'Universiti non la
Non si pub costruire una filiera produttiva innovativa se la scuola non
sono del tutto
rallorza.l percorsi di alternan2a scuolaJavoro devono essere l'ordinario, ma adesso
poca attenzione alle filiere locali. ll tema
assenti o, in alcuni casi, sono gestiti con poche risorse e
non interessa solo gli indirizzi tecnici, che possono trovare nelle
dell,alternanza scuola-lavoro
per gli studenti del lll- lV-V anno (se
aziende delle aree industriali limitrofe alcuni canali di sbocco
e gli istituti
opportunamente sostenuti da adeguati meccanismi assicurativi), ma anche i licei
o in
professionali per l,artigianato, che possono attivare esperienze formative in centri di ricerca
collegatl
piccole realt) produttive locali. L'awio di significativi percorsi di alternanza scuola lavoro,
alle realti industriali, artigianali, del turismo e dell'agro-alimentare presenti sul territorio,
residenti sul
rappresenta in questo senso un ineludibile passaggio per accompagnare igiovani
︲
︱ 鵬 ︱
,
innovativi come i foblob
L●
mercato locale del lavoro e contrastare le spinte all'abbandono del territorio una volta completato
il ciclo di studi superiori6.
La recente attivazione dei poli scolastici
di eccellenza potra
essere un'opportunita solo se
correttamente presidiata, nei contenuti formativi e nell'erogazione della formazione, prevedendo il
coinvolgimento delle scuole e degli studenti. Possibili sperimentazioni attivabili nell'ambito del Jobs
Act.
t
infine parte del miglioramento del sistema formativo locale, e delle sue ricadute in termini di
occupazione,
l'attiviti di orientamento (nei passaggi dalla
scuola lecondaria di primo grado alla
scuola secondaria superiore, e nelle transizioni post diploma) e
il monitoraggio, da parte
degli
lstituti, delle scelte post diploma degli studenti.
[l
tlliera comunitaria della Salute
L'elevato tasso
di
popolazione over 55, la bassa presa in carico in ADI
e l'elevato tasso di
ospedalizzazione evitabileT costituiscono i dati di partenza per la definizione di linee di indirizzo su
cul orientare la strategia nel settore socio-sanitario dell'Alta lrpinia. Anche in questo caso,
la
prospettiva consiste nel rafforzamento della presenza diffusa dei presidi sanitari sul territoriol in
modo da garantire un rapido e appropriato accesso alle prestazioni all'interno dell'Area. Un
obiettivo che pud essere perseguito attraverso pochi ma sostanziali interventi che conducano ai
seguenti tre risultati attesi:
-
ridisegnare la "filiera della salute" sul territorio per migliorare l'accessibilita e la continuit)
dell'assistenza sanitaria;
- migliorare la gestione dell'emergenza e dell'urgenza;
- diffondere e accrescere il ricorso ai servizi digitali.
ll ridisegno della filiera della salute passa innanzitutto attraverso il rafforzamento del presidio
ospedaliero "Gabriele Criscuoli" diS. Angelo dei Lombardi (con particolare riferimento al servizio di
cardiologia h24; all'attivite di ortopedia; al laboratorio di bronco-pneumologia), per il quale va
tmponante, su questo fronte, ! l'esperienza del progetto PoEMA - Polo Europeo Microfusioni Aerospaziali- che sr
configura come un interlocutore territoriale di riferimento per la definrzrone di percorsi di alternanza scuola - lavoro
nel campo delle professioni connesse all'innovazione tecnoloBica.
6
Thttp://www.aEenziacoesione.gov.rt/opencms/export/sites/dps/it/documentazione/Aree_interne/Campania/REGION
E_CAMPANIA_RAPPORTO_Dl_ISTRUTTORIA.pd
previsto
il
mantenimento del pronto soccorso
e le funzioni di struttura di
Riabilitazione, in
considerazione del fatto che all'interno del presidio opera la fondazione Don Gnocchi, che gestisce
l'attivita di riabilitazione intensiva con destinazione di 15 letti all'alta specialita neuro -riabilitativa.
ll Criscuoli pud rientrare nella rete dell'emergenza, riattivando iposti di rianimazione previsti dal
codice 75, e rivedendo la distribuzione della rete di emergenza in modo da dimensionarla alle
percorrenze effettive e garantire quindi una migliore distribuzione sul territorio. Una prima ipotesi
d quella di creare un collegamento preferenziale tra ilCriscuoli e il Moscati di Avellino, che preveda
il trattamento dell'emergenza/urgenza presso il primo e il successivo invio al secondo. Dal Moscati
i
pazienti che hanno bisogno
di
assistenza/ ria
b
ilitazione possono poi essere indirizzati
al
Criscuoli/Fondazione Don Gnocchi.
ln questo modo, il presidio di Sant'Angelo dei Lombardi viene a configurarsi quale porta d'ingresso
delle emergenze altirpine verso il "Moscati" e la porta di uscita dal "Moscati" verso il territorio. ll
rafforzamento della struttura rappresenterebbe una prima risposta di stabilizzazione attraverso
l'attivazione diquattro posti di osservazione breve.
Nella filiera rientrano anche le Case della Salute, a partire da quella di Bisaccia: in particolare, an'dri
individuata la loro migliore distribuzione sul territorio e le funzioni che ne caratterizzeranno l'offerta
di servizi. Le caratteristiche e la posizione della struttura di Bisaccia consentono inoltre di assegnarle
funzioni connesse alle lungo-degenze.
La
filiera della salute si completa e si integra attraverso il potenziamento delle misure alternative
all'ospedalizzazione, con particolare riferimento all'assistenza domiciliare integrata.
Una sperimentazione utile nella logica della filiera della salute d quella della rete delle Farmacie dei
Servizi, a partire dalle innovazioni introdotte con i Decreti Ministeriali del 16 dicembre 2010 e dell'8
luglio 2011 circa l'erogazione diservizi e prestazioni professionali ai cittadini da pane delle farmacie.
Per quel che riguarda il miglioramento della gestione dell'emergenza/urgenza, oltre alla gia citata
riorganizzazione dei rapporti tra Criuscuoli e Moscati, la Strategia mira a razionalizzare le postazioni
del 118, anche attraverso il ricorso ad automediche (mezzo di soccorso avanzato). Occorre attivare
un sistema di telecontrollo e monitoraggio degli anziani soli e dei soggetti socialmente deboli e/o
collocatr in siti isolatr o marginali, tramite postazioni utrli al rilevamento da remoto delle condizroni
effettive di necessiti di intervento causate dall'insorgenza di criticiti di qualunque natura.
10
Sia
il
ridisegno complessivo della filiera della salute che
il
miglioramento della gestione
dell'emergenza/urgenza devono poter poggiare su un utilizzo piir estensivo delle tecnologie digitali
e delle reti telematiche. Owiamente, tale risultato non pub essere pienamente conseguito se non
accompagnato dall'attuazione degli interventi riguardanti
il
miglioramento complessivo della
qualiti delle connessioni a banda larga sulterritorio (si veda oltre) e dalle piir opportune forme di
raccordo con le strutture regionali e provinciali competenti per materia.
I
trasporti e la mobiliti: connettere il territorio
La questione legata alla
mobiliti coinvolge sia gli spostamenti interni sia l'accessibilita esterna
all'area (includendo anche le questioni connesse ai collegamenti con I'aeroporto SalernoPontecagnano, il completamento della SA/AV, l'alta capacita Napoli/Bari
e la futura stazione di
Grottaminarda). Dati relativamente recenti indicano che circa l'80% degli spostamenti relativi al
bacino "Alta lrpinia" risultano interni allo stesso (con il 69% intracomunale e l'11% extracomunale).
Gll spostamentl in uscita come anche quelli in ingresso costituiscono il 10% del totale. La modalita
prevalente d il mezzo privato e l'autobus d particolarmente utilizzato sia per gli spostamenti tra
i
comuni del Bacino sia per gli spostamenti in uscita dal Bacino. I principali bacini di destinazione degli
spostamenti sono quelli di Avellino (verso cui sono destinati oltre la meta degli spostamenti in
uscita) e Napoli; gli spostamenti diretti nel Bacino, invece, provengono principalmente da Avellino
e dai Bacini limitrofi.s
Rlguardo alla mobilita, nel medio lungo termine la realizzazione di una stazione a Grottaminarda
sulla linea Alta Capacitir Napoli Bari potrebbe avere importanti impatti per tutta l'Area; per questo
motivo, la strategia dovrebbe approfondire le possibili ripercussioni di questo importante
lnvestimento e le condizioni per favorire al meglio le sue ricadute sul territorioe.
Nel breve periodo, attraverso la strategia, si intende innanzitutto intervenire sulla manutenzione
della viabiliti ordinaria, che amplifica il disagio legato alle lunghe distanze e, talvolta, alla carenza di
collegamenti rapidi all'interno dell'area.
Ai fini della definizione della Strategia e della conseguente individuazione degli interventi
da
promuovere, il preliminare assume due specifici risultati attesi:
8htt。
//― w
acam― campania it/documenti/A‖ egatoA Anansl_territoriale_de‖ a_domanda_di%20_mob‖ it%c3%aO pdf
'Ad esempio la gia prevista piattafo「
ma logistica
__--.,---l
-
miglioromento del servizio di trosporto locole dell,Alta
lrpinio;
-
Adeguomento e miglioromento delle infrastrutture
viorie di collegomento oll'interno de ,Area.
un servizio di trasporto pubblico efficinete d funzionale,
come accennato, alla piena efficacia degli
interventi sur frirnte dela scuora e dela sanite ma anche
su queIi rerativi ad arcune specifiche
componenti del turismo e degli spostamenti casa-lavoro. per
questo motivo, Ia prima iniziativa che
l'Area Pilota awieri sul fronte dei trasporti d rappresentata
dalla predisposizione di un piano della
Mobilita dell'Alta trpinia e, in secondo luogo, l,accessibilite
da e per
l,esterno.
Funzionale alla generale riorga
n
izzaz
ione del sistema di mobiliti interno e l,adeguamento
ed il
miglioramento defle infrastrutture viarie, tenendo conto
anche della mappa dei rischi che
minacciano l'agibilitd delle infrastrutture esistenti.
L'efficacia di molte delle iniziative che la strategia
mettere in campo per il rafforzamento dei servizi
di cittadinanza e la promozione del territorio e delle
sue produzioni
d direttamente connessa?lla
possibirita di accedere are reti a Banda
Larga (3,mbps) e urtrararga (100 mbps) e ara
capaciti di
veicolarvi servizi ad elevato valore aggiunto per icittadini
e le imprese.
Per l'Alta lrpinia si tratta quindi di partecipare con
attenzione e consapevolezza alle scelte che
guideranno rattuazione der piano per rAgenda
Digitare, indirizzando prioritariamente
investimenti infrastrutturali sulle aree produttive,
sul settore
gri
sanitario, sulle scuole, sulla pubblica
Amministrazione e sui principari siti di interesse turistico
in una rogica di smort community.
La sperimentazione relativa ai servizi associati
dovrebbe in questo senso caratterizzarsi per il suo
"disegno digitare": essere ciod pensata, progettata
e imprementata direttamente su piattaforme
digitali collaborative.
Lo stesso vale per gli interventi nel settore
scolastico e sanitario, dove le ini2iative che fanno perno
sulla possibilita di awalersi di reti telematiche (informatizzazione
cartella sanitaria, data base
pazienti, tpr scorastico ecc) andrebbero
subito sviruppate nera roro componente
digitare.
La Comunitd operoso
La
comuniti "operosa" si mobirita per riscoprire e varorizzare
re proprie
identrti, assecondare
Ie
vocazioni' costruire massa critica per qualificare
l'offerta del territorio, utilizzare le reti lunghe della
globalizzazione per intercettare reconomia
dei "frussi,,: cid richiede che identite e vocazioni
siano
12
integrate e armonizzate nel contesto locale e mobilitate secondo logiche basate sull'innovazione di
processo e di
prodotto e su una elevata compatibilit) ambientale, favorendo nel contempo un
rinnovato protagonismo della comuniti.
ll territorio vanta numerosi punti di forza, sebbene con riferimento a specifici comparti e settori:
una cultura imprenditoriale radicata, una specializzazione manifatturiera consolidata, disponibilitir
di professionaliti e manodopera qualificata, una diffusa capaciti innovatival0; tutti elementi che
necessitano di trovare il giusto equilibrio tra loro e con gli osset culturali, naturali, economici che,
insieme, costituiscono il patrimonio di risorse del territorio su cui l'Alta lrpinia intende investire per
costruire il proprio sviluppo futuro.
Quali sono dunque le direttrici di sviluppo possibili in relazione al contesto attuale? ll percorso SNAI
ha permesso di focalizzare l'attenzione sui seguenti intenzioni di sviluppo:
. gestione e tutelo ottivo del pottimonio ombientole
e, in particolare, forestole;
. prcmozione di un modello di sviluppo del sistema agroolimentore bosoto sull'innovozione (di
processo e di prodotto) e sullo chiusuro delle
filiere o livello locole;
.lnteqrozione dell'offerto turistico locole, puntondo su olcuni ottrottori principoli quoli
il
compleiso
tutlstico montono del Loceno e sullo cultura rurole dell'oreo;
-odeguomento delle oree industrioli e produttive colpite dollo crisi, potenziondole in un'ottico eco
tostenibite e promuovendo
pii
intense relazioni tro i sistemi produttivi di eccellenza (oereospoziale,
dgroindustrio, ortigionato di quolitd) e il territorio.
Sl
tratta di obiettivi chiaramente interconnessi tra di loro: l'efficacia degli interventi promossi
su
ognuno degli ambiti descritti non pud guindi prescindere dalla qualiti e dall'appropriatezza delle
lnlrlative intraprese su ciascuno degli altri.
Dalle filiere coenitive ai orincioali interventi
Potrimonio forestole, produzioni oaroolimentari e ortiqionoto di quolitd
r| Cfr. anche istruttoria a supporto della bozza di strategia. Tra le altre vocazioni dell'area signiflcativa risulta quella
"culturale": l'industria culturale e creativa irpina produce infatti il 6,2% del valore aggiunto provinciale (dato al 2014),
con una forte specializzazione nel Made ln ltaly.
L'Alta lrpinia si caratterizza per una bassa antropizzazione coniugata ad una forte presenza di aree
protettell e un vasto patrimonio forestale, punteggiato da siti di interesse storico, archeologico
religiosol2, coltivazioni di qualiti (vini, olio, tartufi, castagne, grano
riconoscimenti di qualit)
e
e
- con numerosi marchi e
testimoni della forte vocazione enogastronomica dell'area) e, non ultimo,
numerose tradizioni popolari che
ditali risorse
si sono
nutrite, dando vita a veri e propri eventi sia
di carattere religioso (ad esempio: il Culto di S. Gerardo, l'Abbazia del Goleto, San Francesco a
Folloni) che dr suggestiva contaminazione culturale (come il Grande spettacolo dell'Acqua di
Monteverde, lo "Sponz Festival"). Con un indicatore importa nte'della qualite della vita dato dal piir
basso livello di criminalite, quando rapportato alla media regionale e nazionale13_
Nell'ambito del percorso SNAI, l'individuazione delle filiere cognitive e dei relativi interventi ha fatto
emergere come l'ambiente e il paesaggio rappresentino non
pii
soltanto osset da preservare e
difendere, ma elementi costitutivi dell'identiti dell'Alta lrpinia e importanti fattorl di sviluppo: il
patrimonio forestale, in particolare, assume, in questa logica, la digniti di bene di interesse
collettivo e dunque oggetto di interventi finalizzati alla difesa del suolo, alla tutela dei paesaggi e
delle risorse idrichera e alla valorizzazione delle relative filiere, in linea con i principali orientamenti
comunitari e naziona li.
ll patrimonio forestale dell'Alta lrpinia, coprendo circa il 38% della superficie territoriale dell'area,
costituisce una vera e propria "infrastruttura verde" la cui manutenzione si pone al contempo come
punto di arrivo e partenza dal forte potenziale strategico in termini tanto di servizi offerti alla
popolazione, quanto di rilancio per lo sviluppo in senso rurale del territorio e fattore di coesione
sociale ed economica.
La gestione del
patrimonio forestale d stata tuttavia caratterizzata, fino a tempi recentissimi, da un
approccio passivo, questo conduce all'esigenza di un ripensamento complessivo del rapporto tra il
111'alta
lrpinia registra una densiti abitativa tra le piir basse della Campania, con 39 abitanti per kmq. Tra le princrpali
attrazioni naturalstiche si ricordano: il Parco Regionale dei Monti Picentinr, l'oasi WWF dell'invaso di Conza, il LaBo
Laceno, rl Lago di San Pretro-Monteverde, la Mefite di Rocca San Felice, le grotte del Caliendo di Laceno, Ie diffuse risorse
termali e la prossimitA delle terme di Contursi.
12
Tra i princtpali attratton culturali si annoverano: rl Parco archeologico di conza/compsa, la civilti pre-romana di
Oliveto Citro-Cairano, il Museo delle Acque di Caposele, il Parco Letteraflo Francesco De Sanctis, il museo Etnografico
drAquilonia, l'Eco-Museo della Castagna di Montella ecc).
1r Totale reati
denunciati
su loo.ooo abrtanti:
rrpinia 2.644,90 campania 3.ass,7L ttalia 4.722,g1
(http://www.av.camcom.gov.it/files/Statrstica/cE,2014-presentazione-presidente-13-giugno-2014.pdf)
1a
lmportante, in questa direzione, a il lavoro che si sta conducendo per pervenire in tempi brevi alla definizione dei
e di Lago, che potranno contribuire a rafforzare il raggtungimento dei risultatiattesi indtcati nella
contrattidi Fiume
Strategia.
14
territorio e le sue foreste, attraverso un ribaltamento della visione che ha ispirato finora la loro
gestione e che vede il patrimonio forestale come una risorsa su cui investire e da cui trarre nuove
occasioni di reddito, nel rispetto della biodiversiti e della salvaguardia ambientale. La filiera del
legno, ilsettore delle bio-energie e dei prodotti non legnosi, lo sviluppo di attivite turistico ricreative,
la fornitura di servizi eco-sistemici, le innovazioni nel campo dell'ecologia ambientale, la cura del
paesaggio e la mitigazione del dissesto idrogeologico diventano, in tale prospettiva, occasioni per
rlmettere il patrimonio forestale al centro di un sistema produttivo complesso e con rilevanti
lnterconnessioni con gli altri settori trainanti dell'economia localg turismo e agroalimentare in
ptlmis.
ll preliminare di strategia intende quindi indirizzare la riflessione sul futuro del patrimonio forestale
dcll'Alta lrpinia assumendo quale risultato atteso il miglioramento della governance nella gestione
dal patrimonio forestale attraverso la sperimentazione di nuove forme di cooperazione pubblico
prlvrto per la gestione e la valorizzazione della risorsa forestale locale "azienda forestale", con
l'oblettivo di fornire un punto di riferimento chiaro sia nell'azione di presidio del territorio, sia nelle
lunrloni specifiche di promozione e supporto allo sviluppo della filiera foresta
-
legno
(rfflclentamento della gestione dei processi, miglioramento della qualiti dei prodotti, sostenibiita
noll'utilizzo delle risorse, orientamento al mercato delle imprese che operano nella filiera ecc).
Come anticipato,
idati registrano negli ultimi anni un ritorno all'agricolturals,
che dal dopoguerra
ara stata interessata da un fenomeno di graduale abbandono; protagonisti di questo ritorno sono
llovani (e non) imprenditori innovatori, che si fanno promotori del territorio (attraverso
i
la
comunicazione sui propri prodotti) e di un modello di sviluppo per l'agro-alimentare locale basato
sull'innovazione di processo e di prodotto (si prenda ad esempio
il caso della produzione di
rafferano, recentemente introdotta sul territorio, o alla sperimentazione della filiera del grano
"Senatore Cappelli"), su produzioni di nicchia ad elevato valore aggiunto (come il Carmasciano) e
sulla chiusura delle filiere attraverso la creazione di cicli chiusi a livello locale, in cui prodotti o
sottoprodotti di un processo produttivo (output di coltivazioni e allevamenti) possano diventare
rlsorsa (input) per altri processi produttivi, generando impiego e crescita sul territorio.
Tuttavia, a fronte delle numerose produzioni tipiche e di eccellenza, la parcellizzazione dei terrenie
la
scarsa collaborazione/cooperazione
fra produttori non
consentono
ad oggi
un'efficace
valorizzazione e promozione di questi prodotti sul mercato.
l" vedi nota n.9
一
b
Allora appare centrale |,attivazione
di collegamenti con
*n..centri
cer
di ricerca e sperimentazione,
anche ro stimoro ar ,r*o...r"nr"
ma
r.l..^,,.:_
--.1"'
:::^':',',":;"T:rffi;"," ;, ;ffi ,;",
forme dicolaborazione
tra imprese
rronte dere opportuniti,
r,,
j;
#:il: j
dersettore, cNR, rstituto
zooprofirattico e ra Facorte
di Medicina
Veterinaria, la strategia
d,arei awiere ulteriori
attivite di scouting nei confronti
di altri centri di
rlcerca, innovazione
e trasferlj
cnologico nel campo
dell'agroalimentare'
Necessario risurta, in
tat senscn
r, anche il rafforzamento
della ,ete informale di coltaborazione
confronto sia tra imprenditori
e
agricori e rootecnici che
tra operatori de*agro-arimentare,
promuovendo la stabilizzazione
e lo sviluppo delle esperienze
I pontanee di associazionismo,
anche
attraverso ro strumento
dei Gruppi operativi
Altrettanta attenzaone merit
per ragroarimentare,
rispetto arquare va
arrrontato e risorto ,,
,.r,:::"[,:"::,:::'::]re
'e per la logistica
(gli imprenditori si
appoggiano a strutture
in capannoni privati) e ,assenza
di una catena der freddo,
che rende difficire
la spedizione di prodotti
deperibili, quali iformaggi,
in estate.
lnfine, ma non ultimo, la
strategia promuove forme qr
di commercializzazione
commerciatirz:>in^^ e^ produzione
__-:
basate su
qualite ed innovazione
*u.'"],^^l:,
grandi quantita
-.
-:.
e
sul
prezzo'
" """
con l'obiettivo di incrementare
varore dele produzioni
ir
rocari r: favorire l,entrata
di nuovi produttori nel
mercato.
Tra le azioni si individuano:
.
La promozione di collegamenti
e collaborazioni stabili
tra l,i mprenditoria locale
e
e trasferimento
、 ” ‘
” ︱
centri di ricerca
tecnorogico ner campo
de*agroarimentare, a partire
da,rstituto di scienze
dell'alimentazione _ CNR
di Avellino, dalle Facolti di
Medicina Veterinaria ed
Agraria
de''universiti Federico ,,
da,rstituto zooprofirattico
sperimentare der Mezzogiorno
e da artri
centri e istituti su cui la
str
intende awiare specifiche
azioni di scouting, a partire
dai
fabbisognidi innovazione.n ""t't
e emergono dai
'
ll sostegno ai processi di
produttori;
aggregazione dei produttori
agricoli e zootecnici, attraverso
azioni
mirate alla creazione di
for
distretto rurare) e a,a
su, mode,o
,,"J"::::,;;:;" ;::::';:i:lent ]li:::'
servizi (di servizi professionali
per la comunicazione,
der
e
il supporto informatico,
la promozionr del trasferimento
tecnorogico e
diffusione del,innovazione
attraverso to strumento
dei
Sperimentazione
."_"._^ --_ :,,'i:t"'':""a supporto
"",
ra
delle filiere locali, anche
"il[ffi;ro-alimentare)
di nuove f
O, cooperazione pubblico privato
per la
valorizzazione della risorsa
,orora"
estale locale (azienda forestale);
gestione
e
la
lrr
l r.l
l"rI
r,lll
ll
lr
rlr
r
gestite da
La promozione di iniziative volte a sostenere la nascita ed il rafforzamento di imprese
giovani nei settori della gestione del patrimonio forestale e ambientale, dell'agroalimentare,
dell'artigianato di qualitir e dei servizi innovativi alle imprese;
La promozione
di iniziative di assistenza ed incentivazione a supporto dell'agricoltu ra biologica e
di qualiti owero di prodotti ottenutl secondo tecniche innovative e pratiche agricole rispettose
degli agro-sistemi e che consentano standard qualitativi elevati, anche attraverso adeguate
azioni di tutela delle produzioni locali;
.
La realizzazione
di programmi di sostegno all'utilizzo delle eneigie rinnovabili e all'adozione di
tecnologie e processi produttivi orientati all'efficienza energetica e all'uso sostenibile delle
rlsorse.
Lr qualita e la riconoscibilitA delle produzioni agroalimentari, forestali, artigianali e dei servizi
per tale
acoslstemici sono fattori intimamente connessi con i settori del turismo e della cultura;
ttglone la strategia intende promuovere collegamenti stabili e strutturati tra settore aBricolo e
anche attraverso la certificazione e la promozione di politiche di marchio dei prodotti lo.ali
tUrhtlco,
a ll supporto a pir:t strette relazionitra il mondo delle imprese e le scuolel6'
qultto
implica che la qualificazione dell'offerta turistica in Alta lrpinia deve quindi essere
ttrGttamente collegata ad un pir) ampio "progetto culturale", volto a coniugare tradizione ed
lnnovazione e stabilmente ancorato alla professionalizzazione e valorizzazione del capitale umano
dl chi vive e opera nell'Area. I punti di forza su cui lavorare non mancano:
.un lmportante attrattore turistico da valorizzare: l'Altopiano del Laceno;
. contenitori culturali di rilevante valore
intrinseco come i tanti castelli (Bisaccia, Monteverde,
Torella der Lombardi, Gesualdo) o l'Abbazia del Goleto, il sito di Carbonara, la Mefite di Rocca San
Fellce,
il Museo di arte sacra di Nusco. un'attenzione specifica in tal senso merita proprio il
patrimonio culturale "sacro", oggetto di puntuali iniziative di valorizzazione in chiave turistica dei
cammini religiosi (delibera regionale 885/2015 sulla via Francigena del Sud);
. lmportanti risorse naturali da valorizzare, ad esempio: le sorgenti, ifiumi, i laghi, l'oasi naturalistica
di Conza;
l'istituto alberghiero e la scuola enogastronomica potranno rappresentare un nodo importante di questa rete,
lungendo da "rigeneratori" dei prodotti localiattraverso attivit: dr ricerca e sviluppo, ad esempio, per innovatlve
ru
proposte enogastronomiche.
17
- la presenza di aree archeologiche di pregio, quali quella di Cornpso e quella vicina diAeclonum (che
anche non rientrando direttamente nel perimetro dell'Area Pilota) rappresentano senza dubbio
interessanti attrattori della piit ampia area di riferimento;
- una buona vivacita del settore collegato alle produzioni culturalilT, testimoniata tra l'altro
successo
dal
- in termini di pubblico e risonanza - dell'oramai consolidato Spettacolo dell'Acqua di
Monteverde o del piir recente Sponz Fest di Calitri.
Tuttavia, a fronte di un contesto vivace e dotato di attrattori di qualit), non esiste oggi nell'area
un'offerta turistica che possa dirsi integrata.
Si osservano
piuttostb singoli episodi, anche notevoli,
che ruotano intorno a specifici attrattori turistici e iniziative culturali, gestiti quasi sempre a
livello
comunale e su base non professionale.
ll preliminare suggerisce dunque di indirizzare gli sforzi sull'integrazione dell'offerta turistica.
Gli interventi proposti a tal fine possono essere cosi riepilogati:
m
Volorizzozione
igliora
m
ento
del complesso turistico montono dell'Altopiono del Loceno ottroverso il
de I l' occe ssi bi
litd;
-Censimento delle iniziotive di riquolificozione urbonistico dei centri storici, dei borghi (finolizzoti ollo
reolizzazione di olberghi diffusi) e di
oltri oftrottori
isototi
e mappoturo
degli
spozi pubblici e piivoti
inutilizzoti;
-Anotisi pre-fottibititd per riutilizzo o fini turistici e/o culturoli di edifici e /o infrastrutture di volore
storico culturole, obbandonote/dismesse (od esempio per il riuso dello trotto feftoviorio AvellinoLioni- Rocchetto);
- Sostegno ollo quolificozione delle strutture ricettive olberghiere ed extro olberghiere
e
migliorondo
i servizi per il turismo;
- lncentivozione detlo ricettivitd rurale e ollo reolizzozione di olberghi diffusi;
-
Svituppo delle competenze legote oll'occoglienza, in stretto sinergio con lo riorganizzozione del
sistemo scolastico;
- lnteyenti
per lo tutelo, lo volorizzozione e lo messo in rete del potrimonio culturole (moteriole e
immoteriole) e noturole (tru cui, od esempio, lo messo in sicurezzo del percorso olto irpino dello Vio
Froncigeno del Sud);
Cfr hrtD://www av camcom eov rtlftles/Statistica/GE-2014-Oresentazione,Presidente 13-erugno 2014.pdf. ll sistema
produnivo culturale registra, a livello provinciale, un valore aBgiunto parial 5,2 % dell'economia totale, sostenuto
nella quasitotaliti dalla componente imprenditoriale delsistema (5,8%) con un'incidenza in termini di occupazione
17
parial 5,8% del totale degl occupati.
18
i
- Creozione di servizi e/o sistemi innovotivi e l'utilizzo di tecnologie ovonzote per lo diffusione dello
conoscenzo e il miglioramento della t'ruizione del potrimonio culturole (moteriole e immoteriole) e
noturole con lniziotive finolizzote od incentivare e sostenere la nascito di nuove imprese nel settore
turistico gestite do giovoni imprenditori
-
Adesione o progrommi di certificozione ombientole;
lniziotive o fovore dello componente imprenditoriole del privoto sociale e dell'ossociazionismo
ottivo nell'ambito del settore culturole;
19
`
‐
Verso l'Associazionismo tra i Comuni dell'Alta !rpinia
Dal confronto nelle diverse fasi di implementazione della SNAI, d risultato evidente che il territorio
interessato dalla strategia d ampio e ricco di potenzialiti (le'tante irpinie") ed d importante mettere
a sistema le esperienze pregresse e in atto, mediante
pii
avanzate organizzazioni di governance e
government che riguardino l'ambito territoriale nel suo insieme.
ln questa direzione spingono il "Pre-requisito generale della gestione dei servizi comunali" richiesto
per l'attuazione della Strategia Nazionalb per le Aree lnterne, oltre che le disposizioni per
la
spending review che interessano la gran parte dei Comuni, norich6 le forti sollecitazioni giunte dai
"testimoni privilegiati" intervistati nella fase di ascolto del territorio.
Consapevoli di
tali esigenze, iSindaci dei Comuni interessati hanno sottoscritto un impegnativo
"Protocollo istituzionale", preventivamente approvato nei Consigli Comunali (verificare se
E
awenuta l'approvazione), con cui si E costituito un "organismo decisionale" denominato Citta
lComunitdl DELL'ALTA lRPlNlA. La finaliti del protocollo, sottoscritto n 22/OU2O\5,
E
quelto di:
- Rappresentare unitariamente l'area nei confronti della Regione e del Comitato Aree lnterne;
- Promuovere l'elaborazione della Strategia d'area;
- Promuovere ilcoinvolgimento e la mobilitazione del partenariato locale;
-
lndividuare gli ambiti
di intervento per la sperimentazione di modelli innovativi di
gestione
associata: lstruzione, Sanite ((estesa al servizio socio -assistenziale), Trasporti, lnfrastrutturazione
digitale e Ciclo lntegrato dei Rifiuti.
Successivamente, in data 31812175,la conferenza dei Sindaci ha individuato nel Catasto e nella
lnfrastruttu
ra
z
ione digitale i primi due ambiti dove definire le convenzioni le in forma associata che
riguardano il Catasto e i lnfrastrutturazione Digitale.
Nel corso
dei mesi di settembre ed ottobre
C
stata effettuata ricognizione presso icomuni dell'Alta
lrpinia per mappare la situazione dei servizi effettivamente erogati dai singoli comuni.
Allo stato sono in corso di esame le bozze di convenzioni e di disciplinare proposte dalla struttura
Fo
rmez.
La scelta su
questi due servizi d coerente con gli obiettivi dell'Agenda digitale che da un lato mira
a
rafforzare e razionalizzare le infrastrutture digitali e dall'alto introduce soluzioni tecnologiche per la
realizzazione di servizi di e-Govenrment interoperabili. L'obiettivo d quello di ridurre icosti e i tempi
dei relativi procedimenti amministrativi e semplificare il rapporto con la Pubblica Amministrazione
di cittadini e lmprese. A regime sl potranno realizzare soluzioni e-gov ad esempio: erogazione di
servizi di consultazione, presentazione di istanze, rilascio certlficati.
20
│
Descrizione degli attori rilevanti
[qqp(approfondire anche il ruolo nell'ambito della
strategia e ipunti diforza e dell'incentivo a investire
nella Strategia degli attori rilevanti della filiera
Attori
cognitiva )
ll comune d l'ente territoriale di base, dotato di un
certo grado di autonomia amministrativa dedicato
Comuni dell'Alta lrpinia
pgpqEiiglC locale. I comuni
dell'Alta lrpinia soao 25: Andretta, Aquilonia,
aBli interessi della
Bagnoli lrpino, Bisaccia, Cairano, Calabritto, Calitri,
Caposele, cassano lrpino, castelfranci, conza della
Campania, Guardia Lombardi, Lacedonia, Lioni,
Montella, Monteverde, Morra De Sanctis, Nusco,
Rocca San Felice, Sant'Andrea di Conza,
Sant'Angelo dei Lombardi, Senerchia, Teora,
Torella dei Lombardi, Villamaina.
La Provincia C l'ente di raccordo tra la dimensione
locale e quella regionale.
La Azienda Sanitaria Locale Avellino nasce a seguito
pra‖ nci● di Ave:lino
ino
AI:Av● ‖
del processo di razionalizzazione e riq ua lificazio ne
del Servizio Sanitario Regionale per il rientro dal
disavanzo. I comuni rientranti nella Azienili
Sanitaria Locale Avellino sono 119 e sono stati
individuati
6
Distretti sanitari
e 3
Presidi
Ospedalieri.
L'Azienda ospedaliera "san Giuseppe Moscati"
offre prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione
nell'ambito di ricoveri ordinari (di piu giorni),
giornalieri (Day-Hospital e Dav-surgery), visite e
prestazioni diagnostiche.Ha un bacino di utenza di
500.000 abitanti e un numero divisitatori al giorno
Orpedallera Avellino
di circa 5.000 unita.
IiTTIOIO
t6MlltDl
DI S. ANGELO
"Grbrlele Criscuoli". Direzione medica'
OSPEDATIERO
DEI
つ‘
Ufficio scolastico re8ionale, Ambito territoriale di
Avellino.
lstituzioni scolastiche autonome dell'area
progetto
Ufficio territoriale del Ministero per l'lstruzione,
l'Universita e la Ricerca.
sul territorio sono presenti 16 istituti scolastici
servizio del territorio.
a
Studenti
lstituto tecnico agratio e Per geometri Agostino De
Sanctis di Avellino
L'lstituto Tecnico Agrario "Francesco De Sanctis" E
la pi! antica scuola diviticoltura ed enologia d'ltalia,
la sua nascita risale ad oltre un secolo fa, nel 1879.
Da oltre un secolo si colloca come importante punto
di riferimento dell'attivite di studio e della vita
economica dё
ACAM
CNR
-
Agenzia regionale per la
mobiliti
ll′
Ha realizzato
lrpinia
il
Piano
di
riprogrammazione dei
servizi di trasporto pubblico locale DGR 462/2013
Svolge
{stituto scienze dell'alimentazione
attiviti di ricerca, di
trasferimento tecnologico
valorizzazione
e di
e
formazione
relativamente alle seguenti tematiche: studi sulla
composizione e le qualita nutrizionali degli alimenti;
valutazione degli effetti dell'alimentazione sulla
salute umana; caratterizzazione e valorizzazione di
alimenti tipici nella dieta mediterranea; genomica,
proteomica,
e
bioinformatica delle scienze
dell'alimentazione
L"IZSM d un Ente sanitario
di diritto, che opera
Nazionale, in
Sanitario
nell"ambito del Servizio
materia di lSiene e sanita Pubblica Veterinaria,
quale strumento tecnico-scientifico dello Stato e
delle Regioni Campania e Calabria, con sezioni
periferiche in quasi tutte le province (AV, BN, CE,
SA, CZ, C5, RC, W ). L"IZSM eroga ipropri servizi per
il Ministero della Saniti, l"lstituto Superiore di
lstituto Zooprofilattico del Mezzogiorno
Sanit), le ReBioni, le A2iende Sanitarie Locali, gli
di origine
iConsumatori
animale, iProduttori di beni e servizi,
ed i Veterinari Liberi Professionisti.
Allevatori
Universita dedi studi
Medicina veterinaria
di
Napoli
-
Facolta di
e
Produttori
di
alimenti
Facolti di Medicina Veterinaria dell'Universita
degli Studi di Napoli "Federico ll" ha radici storiche
La
che risalgono al XVlll secolo. La sua sede Principale
C ubicata presso l'antico Monastero di Santa Maria
degli Angeli alle Croci, mentre una sede distaccata d
ospitata nel Complesso dei Padri Salesiani "Don
confindustria Campania
Databenc
Bosco". http://www.data!e!!,!4.!:!lltrqxE-Progetto filiera del legno - Campania
ll Distretto DATABENC (Distretto ad Alta TecnologiA
per iBENi Culturali). DATABENC ha l'obiettivo di
costruire una piattaforma integrata fatta di regole,
procedure, buone pratiche, tecnologie, rispondente
al modello europeo di smart environment, capace
dicontribuire a risolvere alcune delle difficolti in cui
versa il nostro patrimonio culturale campano e
naz iona le.
22
Polo lndustriale per la produzione di componenti
microfusi di turbine aeronautiche ed industriali con
sede a Morra de Santis. Raggruppa nove imprese
con capofila la EMA, Europea Microfusioni
Rete d'imprese POEMA
Aerospaziali.
Alcune eccellenze industriali locali:
t MA, ACCA software, Altergon ltalia, Ferrero
Europea Microfusioni Aerosoaziali S.p.a. i una
fonderia di alta precisione leader mondiale per la
produzione
di palette rotoriche, statori
e
componenti di turbine dei pii avanzati motori a
reazione destinati all'aviazione civile, militare, alla
propulsione navale ed alle turbogas delle centrali
elettriche per la generazione di energia elettrica.
ACCA Software i-oggi il leader italiano del software
per l'edilizia, un punto di riferimento per il settore,
dei tecnici itallani.
Nata nel 1989, ACCA si e subito affermata in ltalia
per la sempliciti d'uso dei suoi software, l'approccio
l'interlocutore affidabile
creativo, l'atteggiamento pratico, la forte spinta
all'innovazione e la capacita di fornire risposte
adeguate alle crescenti esigenze dei professionisti
Artldlcocrsl Sant'Angelo dei Lombardi, Conza,
Xutco a gBlccla
dell'edilizia.
Alterson ltalia E un Centro di Eccellenza ed
lnnovazione per la produzione di Cerotti Medicati
e produzione biotecnologica di Acido laluronico
Ultra Puro
Oiocesi detta M, situata all'interno di una provincia
ecclesiastica
lnkhtlve di sviluppo locale
Contratto di Fiume Alto Ofanto, Contratto di Fiume
per il
Calore, Contratto di
Lago
Sanpietro/Aquilaverde, ATS Montella- Calitri, .....
ll GAL, costituito nel 1991, d un Consorzio
volontario, ha l'obiettivo di promuovere,
OAL C:LSi
monitorare e sostenere iniziative di sviluppo
economico e sociale nelle aree interne alla
campania, valorizzando al meglio le risorse umane
e ambientali esistenti sul territorio.
ll GAL (gii GAL Terminio Cervialto), costituito nel
1996, d un consorzio con attivit) esterna, al fine di
OAL:RP:N:A
valorizzare
le
risorse produttive, professionali,
culturali ed ambientali del territorio. lntende
promuovere ed incentivare nuove imprese e
professionaliti anche mediante I'attivazione e
Conl.rvalodo Stttale
Clmaro|.' Av.lllno
AII
di
Musica "Domenico
la
concessione di agevolazioni finanziarie.
lstituto Superiore di Alta Formazione Artistica e
Musicale d sede primaria di alta formazione.
specializzazione e ricerca nel settore musicale.
ll Consorzio Asi C un ente pubblico economico, che
opera al fine di garantire, agli imprenditori
che investono in lrpinia, una buona rete di
rnfrastrutture ed un articolato e soddisfacente
sistema di servizi.
I risultati attesi, gli interventi e gli indicatori di risultato
Le tabelle seguenti riepilogano l'insieme dei risultati attesi per ciascun settore di riferimento, cosi come
delineati nel preliminare diStrategia. Ai risultatiattesisono associate le singole proposte di intervento, la cui
effettiva sostenibilite andri approfondita nel corso della fase di co-progettazione. Allo stesso modo, a
ciascuna pioposta di intervento sono assocrati uno o piir indicatori di risultato. L'assegnazione dei relativi
valoritarget rappresenta uno degli esiti delle attiviti che saranno condotte in sede di co-progettazione.
24
nN
oOO t ωα O 一
0● ヽ‘
0一Ot∞O o∞●コ〒0一
0”ヽ‘
0も ●E し 1 6
,
コα二 ぃ ●〓に0 0CC● Cっ o﹂一Cω
´
υαく ヽ
〓00 ”一
,
L E 口 ●LE口〓口● マ 贔 ロ ロ ● ト
o﹁ と g 2 B I I ‘ ふ
一n t ● ■ 5 “ 〓 Y ︺ 6 0 E ■ ● ” V E い ■
”●﹄“一
︶〓00ぅ0 一
0 ・Z
一
工∞0コ一C一ω´0>ラ¨∞ こ■ ” ω。﹂∞ 一
,
003
coO モ コE Ou ● 0 一0´ コぃ
3´ω﹂0´E
∞∞●﹂ ′Dヽ一こ 一
0 一
●●〓 っ ω 向∞﹂に一oOC●0 ●〓”0 0´CD一
0 一
0●ぃ 一
¨一”﹂ ”>〓“コ00﹂0 ●。﹂● ,
”い﹂m一ω﹂〓う 0一C。■ ●〓●O ω一Cコ 一
・Z
●∞﹂∞一●﹂〓 う ω ∞一﹄”一
0 一
LO ■ “t “> o
”一
CコL Oυ L 。,
O´L●C﹂¨C,
ω,
>﹂●∽ CO〇 一
一
oαO。 ¨
”OC”0 ●0 ●´﹂︺。。● ωLO● ”一
0 ●´0 つσ ωC。■ ●こ ●> ●
●¨〓0﹂﹄0︶﹂”0 0>0 つ C ● C〇 一¨●>〓 ■く
一
t ω理 0■ S ωcp 一■ ﹂●>
3 0● ′ 一
0一﹂0>ω´CO E
。E ●´ωcoヽ コ0一
ご
∞︼C●﹄﹂00﹂0〇 一
0一
〇OCC 一
C●0
0一●´匈F¨口 ‘] ● ■ ヽC Oい 一
0 ●COヽ 0> “く
ビ
●一
C00●00コ ¨一∽ ∞〓00 〇一COE ●3一”つO ω Oこ う増 ﹂α 一
二いこ っ´ω
2 1 工出〓 ド t ● R I 雪 ■ o ´ ●R ■口 EE
,
, 0 “N
0 彙゛gOLコ
¨ ,営一 3 0世一
0●コ。 0こ0。r● ¨一
,
0ヽ﹁ 一
こ0■●■﹂S ・0≧ ヽ と︼ヒ r l9口5Lョ
0 メ ●一
■ ●
ヽ o■ 8 ■口■ ●ビ 3 ● P i ョ 留 0 ′ 留 ロ ロ 5 、
●墜 Ь 〓
い0 ﹂L 00 ¨ ● ∞∞﹄”一。﹂〓 っ
、
o30ぃ o一 ω>L一コ00﹂。
ω¨0﹂ ∞一CO︺ ωCOヽ 0﹂´“ L7ヒ L﹂∞ ”9〓0つっ0 ●¨ω ω一
,
日暉︱ ●︱晏 日1 ■1 ■
,
,
■ ■ り 9 n Y ■ ■ ■ 0 0 に 0 0 ● に ︼ こ う 0 ︺、 ット ● XY h 一2
,
C〓 ﹁ 0〓 Wヒ RPよ7じ 一
︹ω﹂く 〓一
”0 。C﹂o¨
0 ■L S
,
,
E ● oL ● E l ● ■ 々
●﹄コ E ピ ち e t 一聖 う 0 0E ● ヒ ●﹄● 3 ・
、
〇OoO ”〓0一 0一COC﹂っく 一
0>50っ00﹂O ωO﹂” 0〓00 ” ωCO ヽ ”一
o っ︺∽ 一
“”ヽ”一“﹂〓 つ 00L∞0 一
0 一
Oωい 0 〇一
0 ∞´”´00 く く 0こ 一
︲
︱
︲ ︱
︲ 一
0一﹂●一0﹄〓 コ ω “¨﹂”一〇OC●D ωCo■ に﹂●´ンコ﹂一∽”ヽ﹂C一
00﹂0 〇一ω﹂”︼︼。﹂一“く 一
● 燃 ”ン ●8 ” う 0〓 う oE 。一
う0
E
coE “一聖 ● ● ● O o´c●E “一0 ■ 一
>一
CO■QO 。>。コC 一
0こ一
〇 0こo■ ∞コ0一
0,
一
〓 ﹂OC 〇一COこ ”´c一一
0L會 0 う 0 ●い”0 ■ 5 ぃ〓 扁 Om﹄ち
C一
っ
O t mC 一
0﹂0 ”ヽ´ぃ 0 ●t ”C一■ ﹄0 0C O i CO そ C ●E
,
〓 F 洒 BI I ら 8
Q 一一´“ 一
、▼︶■ ●こ^IH● 一■ι
一﹁ 0 こ ∞〓 ぃぃ000 C ●■ 0 ■ ●〓 ﹂0 ■
,
00一
CO〓
^●一
Co一●o●
コ0■﹂
,
●
口 E E ■ E 0
” ●一
■ 1 ■ 8 9菫U ■ ■ L F こ ■ ■
E E ●一
,
R ” 0 ●3■●5ローロ
口 〓 ■ 6
l U 二F ● ■ ●■ 1 1 ■ 8
n=un円=日
ロ
一
CC∞ 0﹂¨一ヒこα 一0﹂´C︺
一
C C ● ●﹂´ 〓ヒ t α 一0 ﹂´C
]
∞0﹂
Φ一
∞C〇 一
0〓ω>〓 一
OLO ■い0∞ ” ●ヽ3 mFヒ O L 一
0 一
一
年0■ っ一
o>山
● ”∞0一C“ い
ヽ■ 一
ヽ
,
〓 LO一つ ﹂Oα O一
∞∞0﹂ 一
m一 一
〓 ヽ﹂0∽ 一
一C3一
CっCEO︺ 一
一 C o
■ ●﹂0だ CO cL ■´0“∞oの 一
O Z ●
t co 一っ 0﹄O E コ Z
︲︲
●
卜
︺ 炉
0いつ ¨o
.
器
て oO
%
調
型 ¨ ¨鵡
﹂
、
し ∞︶いo ヽこ 〓 0 い﹂0
,
↓
艶
螂 一F
響
r
﹄
鶏
0 ‘ ]一0● ´
ヒ
あ ”﹂´ LO ゆ
O C 〓一
0>く 一O ω一●O oO いo 〓
α L 〓 ¨ ∞︼Lo∞﹄O ε o ヽo Nc ”∞﹄コ
OC一
焉 cω曽 うヽ”¨c”曽 ωE P 一
5o
一Ю “ mう 0 0t ωE 口 0 コ Σ
E O 一
口 E ωお 一
E oo 田 c● い一
も 一
3く
,
‘ 〓 0■ ■ 一
● 一 ヽ2 2 9 ■ 5 0 ● 聖 〓 ■ ■ ● 2 つ ∈
‘一
・
2 ●tO〓﹂﹂の一”︼〓0一■ いいp 〓0﹁ 莉〓コc C00 0 おヒ〓0● ∽ωoOく
,
∞〓0﹁ ω ●C一
¨一
ω卜 “〓ω一 0一CのこC●一
ヽ0こCω一
NCωレOα
こ こ“ po
O●●≧0‘00●●p器N一
●一
■´
, ,
,
●c
︱︱ ︱ ︱ 1 l l l l l 1 1 1 1 ロ ロ ロ ー ー ー ー ー ー ー ー ー ー ー ー ー ー ー ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
踊
”﹂ 一●C ”⊃ σ C D 一”コ0 一0 一〓 ●〓 こ 0
¨0
,
∞NC ω●﹂o いC r一﹂0 こ 0一Cω ﹂0一C
一一0 一〓 いい0●0 こ 一一 0>〓 ´ωヒ 0 一Co ■ 一O LO ゅ 0こω 0
,
〇 一O L O﹂ m0 0 ″CO E ●>0 ﹂ ∞
ヽ
一
一 一〓“コ 一CO ■ ”¨い0 0 CO ︺ 〓OC一ぃ﹂●E O 一
0■
一∞一
詳
卍
・
0 一3 ● ¨0 ∞C O 馬 ●´0 0 0 〇0 一
C O 島 ●´一〇 0 ● 〓0 一 O CO ■ ●NN ”CO ■ ●
∞ ︼ ¨ 一
一
こ
■
﹂ ¨一¨﹃¨ ¨ ¨
一N一 ﹂”い 一”ヽ 0 一
0●C一﹂0﹂ 0 〓0 0 0´0 ﹂ ● にっ 一
¨O C﹂0 ﹂﹂
b ωC 〇 一
,
ω¨D 一●∽ ” 〓”0 ”い“U
C 一∞一
〇0●■ 0 一0 ∞﹂コ一一コ﹄´い 0〓ωO ωL
・
・
﹁だ
ヽ
覧臨¨
﹃
憎´
鵡諾・
繋c
一
調¨粋¨
﹁
畦・
醐一
粋謹駆島
一
,
一0 一
0一
O E ●OC000co﹄o
Oω00´﹂o O ”一
ωO 〇一
﹄ド ﹂中にF﹄﹂﹄脚﹂岬ドに円 m庁は陛﹂ ﹂には曜だ o∽t U 一
0っ﹂ 一
”一 oC〇 一 一
﹂にωo一
に
ヽ
︲
︲
︲
0 い﹂0>
C o o ●一●CO ヽ C コ﹂ 0 ″C O E “∞0 o ]
〓
一ω■ 0 ¨C ● E ● 一0 〓一〓2 0 〓 0 〓 ﹂﹂0 一 ¨
,
ヒ ω´望 ∽ ω〓 ´
ヒ ”﹄´ ω´0 ﹂C 一”いいO F一0 ﹂0 O
一 L υ U D O〓0 一 一Oo い ω〓00 0 Co ■ 一C 一 〇〇
一LO ヽ mCL﹂0ヽC 一ω〓ω0 0 ω﹂コ O oOo﹂0 “ 0
〓 0 ”¨∞N世 ´OcLヽ0﹂C一ωL O ■ ∽ω∞ 一
〇
”一 C コ 一0
”“●﹂一¨´C一oω ω一0一
ゅ0 い ●﹂●〓0 と一
〇 0 ”中C ω一■ いい● 〓0 ﹁ ω﹂∞一
〇 0 ﹂“0
ヽ
L一 ω CO ヽ ON〓 一∞0 00 ∽0
, ω﹂コ L
〓一” 0>つ ”C﹂0〓 ● ,一0
“ L ω 〓0 0 〇 一Cω E ”ヽ c O
﹂
●C﹂ω一“ ∽ 一
ω O O c﹂ω´C t〓“ O 〇 CO ﹂“一ω O O ∞ C mい 0 〇
一
一
t 〓
一 0一0い∞﹂ 一ω0 0 C O 場 ⊃F一一〇
﹂●〓 C ∞い 0 一〇0 ∽ 一
一
N一
、LO い 一︺0
,
ス 〓●C ”︶ ●C 一〓 ● o F十 ” ∞¨
一●¨〓 ¨“F﹄﹂0一C 一
0 一
一 一
O CO ヽ コ 00 ﹂一C 一
一´C ● E コ ﹄¨● 一
〇 ,
ヽ
0め﹂O OuO い 0 一C O﹂0 一 o 一一C ωo ” ● ●
●
´ 一O ω 〓卜 と 一 ¨O C﹂0´〓 一“ CO
一
ω一
ωL﹄ω﹂い0﹂一 一
一 0一“﹂O C一● 一
C〇一
︼●´C●C﹂コ﹂´● COゅ 0こ”﹂一〇一
一一”“﹂Oα 一
一”﹂
一
議 壁騨鍵 ギ ﹃y 龍 が 一¨
一
一
卜 評 量 謳¨
﹂
誕製
・
¨0∞一”F ωFヒ “〓く 0 〓●>LO一c一
≧ ω0 0LO ヽ コ0一
工 ・
02 cO﹂´´●一
ω Ot ●〓 C●∽
0一
〇0■ ●ω一 一 O L●¨〓 〓´っ ”工0 一
]一
一oC﹂ 一
一 C OCO■ ●こ ”> o
0 〇一
● 0﹂¨´0 一
〇 O i ”〓 C ∞い
ω一ω■ C o´r いい∞︱
0 一O 〇一
υい”﹂ 一 o C [N〓 〓¨5 ω工 0 一
C一
︼ωt ●>
0 ●一〓 0 一
O C O C〇 一
0 う 0 い ω﹂0〓一〓 にLo
一 0一C〇 一´ ψ∽ω c 一う 0一´”﹂“ ω こ O L O 一っ0 ﹂一
ω0
一cO ヽ c〓 “■ 一c0 0 ∞C O い﹂O Q 一
〇 0 一C Ci C ● 一
●,一
よ O C o ヽ “t ”ゝ ●
0 ヽ ヽ C O ● 一0 ∞ t ” F こ ●
﹂ ” c コ ” 0 一t >L O ﹁ 一C つ E o o o
0一こω>﹂ω´C一〓00 0COヽ “コ´“●〓一
”0 一
●C● ω﹂¨
∞ ● 一コ一
”∽ ”〓●0 ●い●U ω〓“ OCOぃ〓︶>こ い 0 0 C一 “¨ 0 ω
一
こ 一 0
〓 一 0 0^ ●
●●
´” ﹂0 ” コ E ● 一
3
一
一
>Ooこ 一
一
O
0 ・Z o
,
口︼C●0〇一 o一Cっ一一
■ 0〓 ω一■い00 ・Z o
一0 つ O C O ヽ ”C い0一 ■ ● 一[コ “C● 0 ︲︲ 一〓 0一 t O
一〇 0 〓●、〓
,
● 0 0 ■ 一ω O ”L O 晟 ,
C 〓 0 つ 0 い﹄0 ●00 い O C〓 ﹂0 一〇 0 一¨O C﹂ ” 一
一
一
Oc p N∞E t 理 ﹂ コ O c o ! ﹂∞o E
0´い0 〇 一っい 0 >t ヽ● ● C﹂﹂0 ● ●﹄“ 0 [>LO C
〓
〓
一 一〓0 一 O CO ヽ う 0 一“ ●
︵∞>
C ω¨c一0>0﹂0 ● C O ヽ ∞ヽLO∽r ︶
´・0 0 m Z ・
υ 一
O o■ ■ 一
・
¨“>一いCO ´C ● α O﹂0
一 一
“ 一一 一´いO α 一 0 ﹂O Cヽつ ン一 o
︵ 一だ ヽ
こ ωい 一>〓 ●一ω﹂ 一O C ︶0¨∞∞o﹂o CO
一
■ m¨∽ω﹄0 ●>0 コ ﹂ 0 〓0 一 ●
,
0 00 t ω0 〇 一
Oω ヽZ
0 00 t ”α 。 一
Oωe
2
0 ﹁ o こ ●。 0 一一o Fゃ 0>0﹂ω
^
00o■00o∞CDiO一
‘︶
〇0ヽ
^o ﹂ω 一い o ヽ 一ω ω ‘ o ω 一 ● 〓
C 一 ω ● ︶ 。 ∞ “ ´い
ビ ∞ o〇 一
メ ﹂0>︶o一cωFョ く ・
oヨ o”い oro ic●一コ´● 一
一 0﹂OE 5L う 0 ︵
ぃL。 ︶ ﹂。 。
¨■ 一
ω一5 >∽0工oEcωOコ¨いう 。﹂。L っに う 0 ︵
メ ﹂●こ o´coE oく o
一 しヽ ● 一
﹂0 ´∞ ﹂0 0 ● ¨ 0 ぃ 一” ﹂。 コ い く
〇 O L O ■ ● 0 ヽ ” 一C ● 一
L﹁一0いい●﹂。 ‘●CO〓ω︺︺0
“0﹂●Ot 一
﹂´C00 0 莉〓 ぃ﹂0”一
0 一
ヽ
ヽ
0 一O i C ωO コ 一ぃ 一〇 2 ●
ヒ 0一
o ヽo ● 一coo一 一0 いい0﹂0 3 ω´
■COョ 聖 0﹂0
一
” E﹂Ot roビ ωα 〓 Oce ´L00工︺一
一 一
,
。一
oこ ∞C﹂。 一
〇
ωC O ■ ●¨■ 一“一一o 。 ぃ こ 0 “´ωい 一ン〓 ”一”﹂ 一
c 00 3 “い XO 一
0 ま
O L。 ﹁ 。こ ●> ・
0
´∞0 コυ0〇 一“L O ぁ ぃ0﹂0 ﹂0
一∞0 ¨C C “ m 一C〓 ﹂ 一0 ﹂´C ω 一
一〇 0
ω 一0一C o︺一 し っ〓 ´■ 一一
,
,
O c o´cωE 3く o
。 ●〓
´∞。● 一
O o一
C o∞¨0 0 ] 0 〓ωC ω O﹂“´C ω “■ 一”0 ﹂∞”〓一OC 一
﹁ Oc 一
c ヽ ■ て o●´ 〓ヨ ´‘ 一
お Ep
0こ 一
¨“∞●〓﹂F〓
O ラ´00i O︶ い っ¨ω︶0´´oい 一
,
, , ●F一
0一
っく 。
OC
0一
に ヽ 〓”CO● いo﹂o﹄0 一
“
O L O´●。F¨
,
0 ぃぃ 0 ¨い 0 〓 0 こ
●ψ一
´´”一一
〇
う 0あ E ”z ●
0● 0一CωE ●﹂0〓∞一
ヽ
Z ●
一
■ ∞>C一´ぃo´ 一
ぢ 一
●需 〓 一
t諄
ぃ ・0 ¨コ 〓 ´■
一 〓 5 C i C O ︺ ● 一 〇 O C ● ´C ● ﹂ ∞
、
、
“ヽ こ ∞﹄C 一〓一
0” 〓 一﹂o。 。 Lコ E o u
0 0 0﹂一 o Lと ﹄。
0 一 。 ´こ ω C● C ﹂O C 一
●
O C O一 C OF〓 00 ω 工︺ 一
´C O ︶ 0 一 一一 0 ﹄ω にL っ C 一
一0 ”t ”O CO Oωい 0 一t ●C〓 ﹂。
﹂Oα 〓”¨0 ´ 一
C C コ 一m 一
´L O ﹁一い0﹂ 一C C コ 一に 一
O C O ´L O E D ‘. ●
0 こ ヽ 一
︵●一Lo0 0 ●一C O u ●●﹄O cど、ヽ こ ●゛
●
■ 口、 ′ ヽ ■つ ま せ v Lこ o
〓5い
¨
た 〓´
要匿〓eり1 を■
0こ ︰ ¨
¨■ ● こ に ■
■﹂ ‘ ‘ n l ■ 日 ■ こ ● L
0 一にt O 〓 ﹂﹂ω¨ 一〓 一C ωO 一ω﹂“0﹂o
∞
“ 0﹂ωう 。>ω﹂こ ︵。 C “ω 一 〓
〓にCO ■ ●C﹂ω¨C 一 一
O C﹂。。ぃ 。 0﹂ω´∽ω〓一” 0 “´ぃ 。 ‘ ︺C
0 っoぃ 0︶´
﹂ω0 0こ 0こ 0 〇 一0 コ︺ぃ ω 〓∞ 一 ●一コt 0 0 ●〓 O m︼C ●C﹂。ど ”〓 ω﹂”]■ 一´D o 一
∞〓L ∞ 一
﹂0´”﹂0 0 ●一C 一0 ●O C ω ■ m C 一
O L O﹂0 >∞一ω ■ 0 0 0 C 〇一N● 0 一0 こLOいω ︶ 〓“C “一
” ︼ C O 〓 ω ︺ ︺ω
一
一
に っ
〓 い一ω > 一
一 。 一O C﹂ ω い0
0く ︶
ぃ● ﹂。 ﹂α o 口 一C O ● ´ 〓 0 0
︶ 3 ぃ● 一
O o,
ぃ 〓0 。
一
一 “ ∝ “ 〓 ω O 一一
0こ 0
”υ ωc o ¨
,
C ∞ “ ヒ ﹂ω O 一
> 〓 “ F こ 0 一 一¨´ω ぃ 。 ﹂0 0 L O ■ ” 一
m ¨c ● 〓 o o O ω 一0 一
・
ヽ
ヽ
﹂´C ● ] ∞
︵” o ﹂ω 世 ﹂ 一一 一
、
ぃ﹂。 。﹂ωO ω〓 ﹄0 ンω﹂
0い﹂”>∞﹂´´C ω工 OC ● 0 ﹂0 >0一
ヽ”一o っ ︺い ● ¨L に C﹂0〓 ∞ 一一 一
CO ︺
OC O t “cLLp一ヽ●“m ´い 一0 一一 0 こ 。。 ﹄●0 一LO ■ ●﹄o ︶昴 ぃ● 0〓0一 〓 ぃ0 ] ¨∞ 二 っO t ´
C O ● 0 0 ﹂O o o ● し ” 〓0 0
L “α E
︵” ・
、
0 コ Oい 、”︺層 い〓●﹂っ´●C ”こ O C● ω一C 一一一
”〓ヒ o LO ﹄¨い●しO C ” 一0 一一
¨
0 ン 0 ﹂C
一 ︺o●
0>く
一ω O L 〓一
ω 工 ︺一Cu● ¨ 一一 O C O
、
●o こ 一
´●N世 一
一c O LL“C 一。∽C 一
3ヒ 一一 ∞〓o ”t O だ O C O﹂。 L〓 〓¨ 一
ヽ
∞ 一
,
ヽ
Q
L o>0 一
ω つ ωNC 。 一ωα こに0 0
一
ヽもヽ 一
ヽ0 ヽいL。 。 ゛ヽ
r ”ヽtヽ ヽo o゛ヽ
・
ヽ
¨ω〓
>う “Fこ 0一 Fヒ cL“﹂∞ 0﹂0 一〇 O CO ■ ”︼〓 一
0 〓ω■ 0 ´L ωFこ ]Иω﹂●●0 ヽ一● 一´“L C﹂ 一
●
●oぃ ぅ ヽ‘ 0 ● 0〓 o >。 3 C ¨一一C O コ 一
も o ﹂ω 一‘一﹄●■ 一
●〓●¨C O ヽ‘ 一
一 o一
L O C O ﹂´い0一 0 に ω 〓 一〇
l o 口 0 O C ︶0 ´ 0 >0
C
一
一
0一っき ´ョ 〓 〓 〓 一”υ 一一 0 聖 一■ 一﹂∞ 。 ● ■ 一一 0 一a CLO いo O て
,
、
C 〓 ” ● ∞口 う 。 。L﹂0一に 〓 〓● ●0 一C に。けO E O 〓m 。9一c 。 ﹂´一0 一0 〓一● 0 ■ 9C ●
、
、
、
ヒ ‘ ﹂ョ ´ 一ω o
●︵
L ∞● “´ ゼ ω O 世 c﹂。﹂O o ●一■ 〇 一
,
、
〇 0七E ●0
●。 ﹂∞。〓一● 0 CO c■ ﹂0﹂ ﹂ 。﹂。 一
0﹂ω“C Ort 一
,
,
、
0 一
C〇一
N●υO 0 〓” ¨
´●一。 一 つ 一
〓ω 3 σ O ﹂o一ぃ。
CO し 〓”t O こ ﹄﹂0´ 一
,
︼■ 〓 O C一
o Lω一● o﹄ 0 0 〇一●︼さ LO ■ > 0〇 一
〓0 ︵”ン ” L ﹂0 一 0ぜ o︶ 。 ︶
,
, 0 Co E CいL OQ
0一
ぃ﹄o ︶﹂oュ 一
一
一
“
o一
に0● ´ コ 〓 ¨一一〓m0 〇 一
∽∽oヽ0﹂Q O 一
〓●C〇 一
一
︵o O o ■ ωO o ∞C コ 一0 一〇 O Fこ ● 一 ω“∞﹂´¨
。
っ ∞ ●”0 一〓ωO ωC O ■ C コ﹂ C 一●2 ´●Fヒ 。 ﹄ ●r ● こ 。 ﹂ 。﹂”¨壼 一■ ]ω ぃ
■ 一ω O ●0 一
>0﹂0 ︶ o ¨● ■ C ● ´0 0 0 o一C ●一﹄0 ﹂一0● 0 中〓 〓¨⊃
0〓0 一 ●CL﹂0 〓 “ ∞〓∞一 0 一い一
o O ´“∞。 一︵理 o っoぃ
● o﹂o 〓α ´
ヒ ” ﹄00 〇 一C O ●﹂つ ル い O E 0 0 し ¨●c c● ■ “ ﹂0 こ 一
﹂Oα∽
こヨ く>z〓 tO 、 。cO 中”ゼ ●E 一
¨●一
0 ”●” [
∞一CO こ ●C﹂﹄Oα ”一●C L興〓 ● ●﹄ ﹂Oα 一
、
、
c●Oc 一
F 〓 〓 “ 0 一 ●o ﹁● ● ﹂。 。 一﹁ CO ■ い0一0 ﹂α 一〓 0● ﹄り ● F C o F Oり 0 一2 一
,
● ■ 一C O ¨︼一ンう O C﹂
CO ︺ ●0﹂“﹂一
OC 一
C ●>o 一“ 一
´CO︺0 ■ ●﹄﹄●、〓 く 一¨C● 00〇 一
コげ
●〓”0 〇 一C ●C ● ¨﹄OL O﹂ 一
0 ● ● ”C ●´Oα LEO︺ 0 〓● 0 ●CO 昌 ●。こ〓 0
一一 〓L E E 一o ﹄0 ﹁0 ● ●■ ︼“N 一
■ ● こ ●一0 っ メ 理 ● 一 ”F蜃 P ﹄p 5 ●■ “
G ●5 日
︶ ︱
︲
F I 〓 ョ
︱
i nЬ 〓 E こ ョ
‘ ︱ 嘔 E ■ i ■ ロ ヨ ー 0 l E ■日 1
,
● 1 日 ● ■ 7 ● ■■ ● ●口 ■
●コ ー 一
C O ■ ●ゼoつ 0 一 OL■■ピここ0■
●︼﹂0¨ 0﹂●0 〇一〇 3 一い ● 〓●0 〇二 ︶一C ●“﹂0 一
● ●■E E
■ 儡u l 5 し 8
一
⋮
・
︱
● 日 C 8
︲,
● ●1 ■ロ ロ
0■ ●〓く 〓一
ωヽ 一
﹂0一´0∽ 一CO︺
”一
C一
> ´ぅ00﹂0 一
︼o﹂● 〓 0 [ピ ωt O し ”ヽ ωCO〓 [︺■ ■
ω ●C〇 一
σ
,
, 0し一
co2 ●Cp “ E ﹂o一
0だ OE ””聖 ら O ω 聖 ”c9 ´ 聖 0︼0 ●
一¨
●〓X トス0●
C一
”
b一
”0●
ン●一
●
■●0
‘ψ”轡
一
,ど F■
しEEO■ ∈ 0■お〓b●●〓b y 〓 ︶
9¨
,
● こ ●6 ● ■● ”Ь ユ F と 0 ● コ ■■ 0一 ど ﹃ こ
,
│
籠踏業 製¨
一
¨
龍 襲¨
融
﹂
董“
ぎ
⋮・
量
¨誕
器
¨ ︺ ¨壼
一¨ ﹂¨識 讐
妥
¨¨晩 ¨﹄ 一鰐 嘔 一 一¨
¨
勇
・
・
ヽ
∞0 一
0工0一
o一
〇 0﹂0ど oO ● 一
´∞Ct●00 0LO﹂﹂0一 一
﹂ω¨一0 一
∞●0 ¨
0 一
一
さ ﹂0> ・
一一 一
一一一一 一一一一 ¨ 一 一一 一一 一 ¨ 一一¨ ¨ ¨ 一 一 一
一一¨一一 一 一 一一¨
¨
,
﹁﹃﹁﹃﹁﹃][﹃﹁]
α o Lo
一
・
︲
﹁﹁﹃]
0
︲
﹁[]]¨]﹃﹁]]
遍1︰ ︰︰ c
O
o
i﹂
i︰ 調塾¨
馨韓調 需曇誤調艶¨
鋼誨董
”一∞一〇0 い OL O 雨 ”>0 ﹂ C
一一0 ●>〓 ”ヽ 一
C 一0 いヽ”>●ヽ´´∞ ” OC ︻
‘
種
ほ
,
塵
,
ヽ
ミ
痣
oヽい亀 ミ 0ヽ
S t ヽヽ8
曖
O e 雲 ヽヽ ¨ 型 oヽ
S ES
は
t
t。8
¨L と 聖 〓
ぺ
.
難
一
疑¨
や コ一
oQ〓 ミ o oヽS ミ ご 8
¨
0ヽ
ミ 、 ミ 0セ ヽ ミ0ヽ 鮨ヽ
o一 ビ 0ヽoヽ
Loミ ﹂ OQ ヽ
0ヽ 0に ‘い00 ミ︺0●oヽ
ヽ ミコ ミ︼OLOヽ
さ いoQセヽミ ヽ
,
︵o一●“いoL ︶ ●■ C ● ︼●︶ 0 ¨
一
一 ´●ωLρヽ 0 一
CO Cと ﹂´”0 ” O O ¨∞> O 0
一
t , 0〓o o
,
¨﹃
講能
暉
﹂
躊¨
L旧腎燿 ほ
燿劇日□日国□国回慟□引淵硼同月=割■削引軸
燿 胸 曜 階 疇 に 憎 情 に 限 に 限 嗜 L 輩巽 濶 ﹁ お聯
﹂
¨
・
。
。
︶
声
ヒ
p
・
し
”
。
﹄
・
C
。
〓
・
。
・
ω
。
こ
・・
C
O
工
〓
コ
α
・
。
﹂
・
ヽ
・
一
一
一
一
一
一
︸
一
一
一
¨
一
一
¨﹃
﹃
¨
]
一
〓 コ¨FいOo 一
>〓 ”﹂Oα〇 一
αO つ一〇 0﹂OE 5
2 ●
。 一
。
だoと 〓 留ecPU一
3一
,一“C ●”L● 一C 一
,
一一
一
¨
一
一
﹃
¨
一
一
一﹃
¨
¨
¨
﹁
¨
¨
¨
﹃
¨
¨
﹂
い
﹂
¨
﹄
﹂
¨
﹄
﹂
¨
¨
一
一
¨
一
﹂
¨
一
¨
¨
﹄
﹂
﹂
﹂
¨
¨
¨
﹂
¨
¨
﹄
﹂
¨
﹂
﹄
[
﹂
¨
¨
﹂
﹂
﹂
¨
¨
¨
¨
﹄
¨
¨
¨
¨
﹄
沖
距
¨
﹂
¨
﹂
暉
”
一¨
¨
一
︲
。COヽ コ00﹂0 一
¨ 一 ¨ ¨一﹂¨ 一
¨ ¨ ¨¨¨¨ 0 ︵CO C ” o´∞う 0いい0︶ωいo﹄0 ● ω
〓 〓ω
¨¨¨﹄ ﹃¨一一 ¨¨´一¨¨ 一 一¨
ω一
●´0¨ 一
っい 0﹂∈”>0 一
” ” 0 ヽ コ Co︺ ”
一¨
﹁ O
●一
0●■ ”
工
﹄ ¨一¨
。い
E
〓
﹂ ﹂¨¨¨¨一 。● 、
。一
”´い0﹂0﹂ 0一
” ” o 中 一隔﹂﹂陛円 〓出r﹂。﹁[ ・
COrt ﹂一”0 一
0 .
.
。
..
︲
丁菫 ユ 摯喪
﹄
難 饗癬要
0 00t Oα o一
OωE
製要 ¨
協議要 ¨
議員 畳
”
︰o
ぃ
ヽ
一
1︰︰﹂
・
畔群確誠 ¨
萎¨
fξ⋮一
●
c
ド
ξ主誕祟詩一
一
一
一
一
響
一
卍
¨
哺
一
一
一
一
一
一
¨
一
一
一
十
﹃
響
融
﹃
﹄
一
]
¨
罐
一
¨
一
螂
罐
¨
¨
一
・b
・
。
ヽ
〓●■ Ot ﹂﹂ω´ ONLO〓ω︺00 ● 0 ●Oα
〓 0
”ヽ‘ ・
一 Co ■ ● 0一●¨●C〇 一
¨0一
●い 0〓0 、 ●●コ ¨
﹄0一“︺一
■C 一●し■0一C一
■ 0¨“︼一
﹁C一
”一
α〓 ”〓 く C一0´● >ゝ 一 ω ∞
C一
一
〇0い
一一
t ● 〓 ωう 00さ ω● コく
睦 睡 曜 順 嘔 も のン一
●一
C一いo﹂o﹂ o一
COCt ﹂´¨α
ωO ●>■一“ OCo3●0∞ “ 0﹂o﹂0 ∞
一
一
〓 一
ぐ‘
﹂ω一いω
0〇 一
一OC O ヽ mc 〇一c OCt ﹂ω〓 ﹂ 一
一 一
一”0﹂O E
一
コ ∽ 〓 C ωい0﹂0 一 C 0
一 一 ■ ●〓 く ≧ 0 0 ωt 世 α 〓
ω>3 “コ一 0 ﹂0 0﹂0
一こ ω〓● 0 〇 一C∞ E O¨﹂0
﹂ ¨に
ON
︱
^
0 00こ ●0 〇一Cココ
0一0〓”0 0ぃCっコ
・︱
∈
︱
”〓 一●コ σ 一一 ω O 一m´C ● 一
O E ” ∞C O 高 ●0こ つ﹂。o
一0 一F〓ヒ ●﹂“0﹂0 一” ωCO ● ωO “ 一O O 〓”>コ
0﹂ω 一‘∞﹂0〇 一m ●﹄¨X0 0﹂つ ´一っ﹂¨∽ C 一“一
O ω C●
〓 ” ¨0 ´
1 こωc∞E し 0 ■ 5 0 0 ● 5一
¨も 0■ S oだ 0∈ コく
● N L O L “ ε ﹄O α 理 ● 0 ”
一﹂ヽ ” ¨﹁ o 一 o 一c ω ε
コく
“ 0 いい 0 こ ゞ い O C O ■ ● t ∞ >
二 いこ コ ¨ コ い ︵い 0 ﹂ω O C 3 一 一
C ”> o 一
∞う 0 モ
,
﹂E
聖 ”cO 、 E P ⊆ OE ∽一
0 一
0一 ヽ
C”﹂” COu 一
一
¨﹂000m﹂ 0﹂ΦE ●2
0﹂0メ”一
ヽ O
ω´∞ヽOω´C一ωC〇一
〓 コ﹂﹂
“一﹂ωα 一
>〓ω>0こ“一ヽ 一
>﹄ωい 0﹂ω口﹄コZ
“∞>3一“ 一
0 ● ● 〓“Co■ 一
0一
一
0●﹂´ 〓一0 一0﹂0 ヽo一
O C O ■ ● 、L O い C O 〇 一〇 0 ´C ´一 。 ﹂0 〓 ∞
,
■ ﹄コ ´ 0 ´´0﹂´“ O c コ 一〇 OC O ■ mω︼U
¨E “●´E S Z
●﹂●〓‘ ●〓●一 ● ヽ
o一
o口“´¨●0い 0一”O ω ωゝ3 ●●﹂一 0こ0●“ ヽ●´
,
ビ ● つ¨う o ●ヽo■ ﹂ 型 う O ωいω﹂。 E 一2 〓 c
Oり
,
,
L
0 c 掃 Ot■≫ Z
,
0 ¨”︼〓 一“LO 一中C コL ﹂
O C一“ ¨C ●一
0ここ0 一ω ωC 〇 一¨●︼〓 一
●C O 一N“‘
ωCO ■ 0 ´
ヒ 0 ﹄O C 〓 ″C O F¨ラ ぃ● >‘
,
一 0 ﹁ O o こ ﹂。 こ ぅ ぃ “ 〓 0 一 0 一L ω E 5
C つ C O し ´● 〓 0 ● 工 一一
く
〓∞0 0 0し
ω﹂っ〓 っ■いo一
■ o 3●2r● こ●﹂0三 〓
,
h口 E
,
” C︶0´●﹂一●¨C一●ヽ ´● ¨¨
C一oヽo ■C● o
^
to一●〓い一
一
¨
・
,
oヽ● 一
6 o■常 こ い“ 聖8 馬 興絆“ r” ﹄も o●● ら 8 ● 口 お >
,
8 日 〓 ′ 〓 H 5 t 0 3 5 ‘ 8 0 ”t r
,
■
,
C一”いいOE ω Oco ﹁ ”0こ
c”0 一
u¨ω﹂ 0こ〓こ “﹄に0
っ
● ”Cω¨● C”﹂﹂ ”一
> ヽ 0い0一
ヽ0 ∽ 一 0
,〓 ” ︺ ω﹂0 ´´ω● 一ω 一 0 〓 O C、”ヽ一
● 一”﹄”
OC
0と 0ど ¨ 0一´“﹂´ 一
〇O OC一
●一 ●N¨”﹄う0
一
O >〓 ´” O C﹄● C O ヽ ∞う 0 いい0 〓0 0 0 〇 一“‘ o い 0 一0>t O 一
● O o 一”t O だ O Cω﹂O cI
ヽ
C 00こ 一0 一 0一0一 0>〓 ●■ 一c 一
∞ 一一 0〓 ンいω∞ 0 03 ‘ ﹂コ ¨ 0﹂0 〓 0● 一O c ︵。ぃ0﹂O LE 一一 一´0﹂ 0 ︶
一C“>0 一
LOい ω 一¨一〇 〇0 ﹂0 一〇 〇 〇〇 3 一>い o 〓“ o 一﹂o 0 0 コぃ 一一o ぃ﹂o> ”﹂だ一
● 一
﹂0 〓 O CO﹂O C〓
O´LO C O C C﹂O o ω〓o o りヽ0 >ω﹄ ω O ■ ●■ 一C 一
o i O だ ﹂﹂0一 一” 0 一一”﹂D ´●C
,
O L 00
ω 〓0﹂0〓 っ0 一
﹂0 “一0﹂´´C 一
﹂●一C O E ω 一
一0! ヽ ´C ωO 一一〇 O C O ヽ ”●さ ﹂0 一ω” に〓0 一
,
,
ω一
ω¨C〇 一
O CL∞ OCO 馬 ●o二 ε ﹂ωo 一0 一CEF一0﹂一0 ﹂0 ● ●C O あ ● 一く
0めω﹂0 ﹂〓 ”>0 3 C 一■ ●〓 0い“C ¨一0﹂O C ω´い0● ω Oヽ0ン
oυしぃ0一
●O oLoヽ ∞︼〓 C”∞﹂Ot ∞一LO︺
ooい oL O´ヨ い 一
0´”︼N〓 コC一
∞﹄ωC3 ●´´0﹂´い C一0︼こω〓一0︺︺”〓一” o´ω“ω一0︼●︺´OL LLOo ω〓00 o。。 っ〓ン∽
●一
C OuC 一
0一
ヒ ∽■ っ,
´ 〓 ﹂0 0
︼”NN〓mωヽ ●〓ω ¨
N“>
︶o一
o﹂コ﹄ 莉〓 >● ´oO■ 0〓ωO o C〇 一
一
■ OC〇一
,一 一o
LO C■ ﹂´OQ 一
o> ”〓0 ” 0一
●一 ωCo 3い0一 ω ●CO■ ●0こ〓”コ0一
一コ﹂L O 一一図﹂o
∝ 一
,
〇 O 〇 一CO E ”﹄0 〓口 ヒ o o﹂o 一
〇 0﹂一XO 一 〇 0﹂o一‘“﹂oO 一
o
一〓 >﹂0い 一
〓“﹂0コ 一
” 0﹂っ´にC
,﹂一い 0 0
●、■ ´Oυt O﹂ョ ´“コ
〓 一 0 こ0 一]■0‘ 〓●5 σ o〓● o C 一0 一い0 ∽
” ●一
∞﹂⊃〓 う0 〇一
COL〓 ﹄ン●α 一
0﹁ ●●3●■ ●´ ●Co一
さ o﹂﹄ ●一0 ”NCO。●0こ0 ︺ ”一﹂Oα
>〓0 O CC一 こ 0´ョ い 0ヽ0 一
一ヽLOい 一
● 0 ィ一oL。 3い 0 0LOヽ OE O﹄α
一
〇 OcO t 0 0[〓一
,
0 ﹁ ” CO ヽ ∞〓 〓00﹂
∽一”υo﹂。 一
t O 一”﹂0 0 〇 一
一”●O ω 〓0 ■ ●∞0﹂∞一 ” 一0 一
,
α C D 一O ω L O ■ ¨c t ” 0
∞ ω ﹂” 一O ω C O 面 に o 一
C 5 C﹂ O 〇 一一 O L ” 一
LO ■ く
C一0〓●ヽ 0 ´C●L﹂●C一
0﹄00︶ 一
一一
一
一 ω>3 ●■ 一
、
”一0 い﹂0 >m﹂¨´● ω‘ ]C ” O t O〓 ﹂﹂0´ 一0 一 OL o ■ 0 ●﹂0 ﹂α ヽ● CO ヽ “︺一C コ ∈ 0 ]
OC
い
●Co一α●
0い
一
﹂
¨
0ヽ0一
一0●
∞
∞0、
Q一
¨一
ぅに、ご¨
ぃ
一
●
﹂
コ〓コψ00
こ0一
い0﹂
0¨
●>0﹂
一
0一
0﹂
C一
〓
こ●
一
一0﹂
¨
oヽ o ■ ヽう o 一
5 ¨■ に ∞ 0いOc 一
一、こ 一〓 一
0 ● ●一
■ ● ■ ● こ ‘一
■S ヽ
o●一
Ӭ
b ” E C 一o聖●E2 ●E ︶■︱ コ■3
。一
● ﹂コ ¨” C
●0 ●¨り﹂ C一∞いいOC﹄ [一〇 OCO ヽ m︼蟹 ﹂0一
“” ●一言”●ゼコ´ “一L︺a 一
´c●”﹂”︼C 一
¨
“●N ■ コ ●>
´ Q ョ ■ ■ ● 8 0 ■ ■ ●C o 一
,
〓●■ ot ●E ● o一
■ E 〓Qre L ”“
● ● O c■ α O〓く 〓 0■ Oc●一CO E O● じ t
員 0 ■ r ■■ ● ● 〓 J I ■ ■
6 ” ■ ■ 日 〓 S b ゴ ■ a nE E ■ 〓
●3 ●●〓●●● 5 E螢爛ご8 ■1 ■■日 ヽ日● 〓ビ5●● B■5■M
〓
‘ 月 I B 〓
1 ■ ヽ日 こ ロ セ ● ■ 8 5 c●o● “ ■
、
■ ● ● 0〓 口 ” ¨■ 8
o O こ “ ● ■ 3 ● ca コ ロ ー ● 口 ● E ● ● ■ 口 ” ● 口 U ● ゥ D コ ● コ ■ 口 ‘
o ●E E ● ● Q〓 日 ■■ ■ ● ‘ 目 〓 ■■E r l l l ‘目 ●■■
o ■ 日 ● ︱ ● ●口 ■■■ 日 ご■L■,
口 ●ロー ー ■■ ● ■ ●
,
お O ωcOヽ”聖L ﹁ っ! ﹂o o“coE ”ビ OL に∝
一
ω一
ω■●ωO●”﹄ωω
]3ョ﹂
0こ ”
¨
Lo〓
0]
︺
ω〓一
ωOω”〓¨
っ´
︵
‘﹂
”ビ ωL O 一
0 ∞E ω●
r く N q メ ヒ コ ”ヒ ‘︺ コ a r ● こ
一 O υコ 0 一 ⊃ 一 コく 0 こF ‘ υ 贄 ︼ ‘ O U イ晏こ r2 一 く Lゴ ﹃ ﹁ 轟 A 一
つくし 6 ‘ Σく 山コSヽF ‘z ■5 5 トマ 0 ●●Lξメ r く
l
︲︲
3 〓計B〓﹄
︵
ヽご”
引引日レJ〓どこ
■一C●ト
一
C ”LO“C一
︱︱︱︱︱︱︱︱︱︱
..
.
︲ ︲ ︲︲︲
﹁Ч
こ3〓9〓Sい﹁﹁︱︱︲︱︲ ︱
︵
一
¨
¨
一
議当¨
¨
議鐸艶¨
呻¨
亜誠¨
艶﹃
ゴ釜¨
も桑囁
い
¨
一
¨
慶
膵圏劇鋼刻靭
“∞﹂に一
●﹂〓 っ ●OC●0 ”一0︼
■ 〓一コ ω〓O oい0﹂Q にと 一
o o﹂OE つフ一 ●
けP 理
”﹂〓コ ∞0二ω0 0〓●0 ●´Lヨ ”∞0﹂ “
一
〓 〓´い30C一ωO﹂∞ 一
0 ・Z ●
●∞●﹂u ヽ﹄0いCO● 5 0コC 一
ヽ 0﹂OF¨
●2 ●
´”o一
”コ0一
一
﹂
﹂一
一
5 一0 一一〇〇 O C﹂●“C 一〓” ω∽ω﹄O C
t O>O o C o﹂ω E コ ンヽ ・
〓 E ョ 0⊆ E p う 0お E う2 ●
● ●。こ 〓”●σ 〓 ヽ■ mNさ m年o NC っ
一
一
菫﹂
〓”t ¨い⊃ t C 一
0 ”﹂” ω ”C ¨”α っ00
〓
一
o ﹁一 2 一0﹁ ∞ヽこ
場 0 0 ● cO ヽ ”〓 ∞ o
,
¨
¨
一
艶
融
¨
¨
一
¨
︸
¨
﹂
一
¨
﹂
´
¨
¨
一
¨
”
¨
ω
o
O
o
い
0
﹂
L
工
o
と
〓
・
︲ ︲
● 引﹁”︱
・
︵
︲︲
﹁ 馴 到 Ы ﹁”﹁引r﹁ 判 r日割デ 0制 o﹁日 r
・
﹄一
一oいE二
︱︱ロロロEII︰︰︰L曜胆疇トーーーー
ω一ON¨0﹂〓 く ”´Cω一
こ ●■ ∞0一
〇0] ω>t“う00﹂﹂
ヽ
OΦ、く ω〓0一 0>う ∞︼さ C∞∞ O ●
”0一
ヽ o o]一
0 〓oω¨ ”C﹂“一
ヽ
O m﹂[0
馬妻¨
¨
¨
基¨
理¨
・
璃轟
〓ξ一押謬職晰“¨
舅¨
一
距
一
封議鵠﹄¨
期
一
¨
¨
努
〓編髪要¨
o多 く つ n︺3 ■ “
鵬暉嘩藤 靡
努踊請¨
¨
¨
硼艶一
﹁融
t
,
Quadro delle coerenze esterne
',rl lerritorio dell'Alta lrpinia sono in corso diverse iniziative di sviluppo
locale che coinvolgono a geometria
v,rrl,rbile i 25 comuni che fanno parte dell'Area Pilota e altri soggetti del partenariato rilevante. Tali iniziative
tr(,lr,rnno avere degli effetti positivi per il raggiungimento dei risultati attesi in virti delle sinergie
Inrtr,r)rialmente attivabili. Al fine di individuare e valorizzare tali possibili sinergie, si riporta di seguito un
rfr.r(lro sintetico di raccordo (operto o successive integrozioni) tra i risultati attesi relativi alla strategia aree
trlr.llr,e Ie azioni previste negli altri strumenti.
31
甲
Nm
,´
,́
ぃo一
OCOo一
03σ000〓00o一
0“コ“●〓●0“
口∞0一0一
Nm> 〓 tq
0一
O Q C D 一
﹂O α o > ● ● C﹂﹂0 ﹂ 0 一
つ O E 〇 一
0
一0 ●せ oL o ≧ o一 ocoヽ ●● ﹂一
ヽ コ0
0 0〇一
C0〇一 OC〇一NOFヒ 0﹂ 0 0CO ヽ ぅ﹂´∽一
cE﹂0﹂
“一
LO>〇一
0つ0>●一
〇OE00
一
〓00NCC一
Eo
聖0つo″⊆oE o﹂p ﹁一
C 〓 0 つ 0 ´C O E
5く
“
OCO﹂OCmFヒ00,
m,
⊆個>0一
3い0″C0〇一
一
一0 つ o C 〇 一い E O Q o ﹂Q
C 〓 一〇 〇
O ﹂0 〓 ” ξ ど
何 N C O “ ﹂つ ヽ O N E o ” ﹂o E
O C 0 3 ∽ 0 “ ● 〓 0 0 0 ´C O E
● 〓0 0
oO●
E Ct C●∽︲0 一
C ヽ C O ´0 ﹂
“
一N ヽ L o ぃ 一o O o C 〇 一N C N ● 一口 〓
一0
0 C 一υ 一〇 O C﹂0 一0 卜 ● 〓 0 0 0 ´C O E
Q〓 ●〓く 〓 o﹁
理 c一
●´0﹂0 〓” F C O﹂理 〓OF に 0 つ ONE O ¨“ ∽いく
o●●〓000﹂0〓‘ヽ¨
0´
o﹂o〓mアヒ
ミ0´D一
一〓 コ E ● C O u O
綱 〓 〓 ⊇ 一∽ ぃo 0 0 く
0 一C t O 〓 ﹂﹂o 一 C NC O 一∽ ● い 0 〓 o 0
●”﹂●一0﹂〓う00C●コ 一
00´
一0´0ン
ヽqαα
Q00﹂o
0 0ぃ、
0> ´コ00﹂
一
0一
〇Oo0〇一
,
,
> 0﹂ョ´一D﹂´∽●﹂﹂C一
o´coE n“o〓oo 一
O o■ ●一
O 〓0 0 0 0 C 〇 一
N● 一
O Q 0 0 0 〓0 0 0 ´⊆ O E 3 く
o〓0 0 o´CoC﹂0﹂0 〓”Fし 0 0´EOC﹂にヨ”00く
>﹂0 一 一0 つ 0 “C O E “﹂0 〓¨ 〓 2
一つ 0 ヽ 一
一つ 0 一〇Oo 一o υ 〓つ 0 コ Q o だ O Q ИO﹂“
●0 ﹂0
に0﹂く 〓00 0 E﹂0一Cr〓●
ヽ
一 一
m〓0 一
OC0〇一
0﹁何﹄
´
´⊆o>﹂oPC一
一
一
No﹂ Q00
0一
0一
>ョ〓 ●´
一0一一
〇〇 〇0>一
●〓一
0つ 0 0E〇一
,
OC﹂ 一
uo0 0coヽCO´DC●c
C
“CC一
一
一
0 一
″
杉杉巧一
杉一看一
多一
一一
″
﹄
一
一
″
″
″
葬
容
舞
葬
葬
葬
攀
窄
察
窄
一
鏡
″
鏡
客
,
; ・
´
・髪 ●ムし ■ ¨
じ 湧 フる 孝 ″ 1 1 一
︰ 4 ■イ 〓´ 一 一 ■〓多
彩 考 ■学
・
,″‘ 名
一〓
■■ 一
´ ■´
〓〓
ク´
″とる 多升 ′ ‘″ ■´′
■一
■・′︶〓
●〓 う ´
■一´
・
,
,
,
0一
α〓 c〓く o一
¨0″
Ot〇七﹂
﹂
0︶一
3∽oCOヽ一
>´´
●Occ一
∽〓〓●0口一
⊆一
0〓﹂o“
oぃo﹂
0﹁一
じ一
●、
一ヽ理たOC一個﹂
00〇一
C﹂0つ 一
﹂
oじC一o 一
´●NCO﹂
“
“
﹂一
一
つoぃ
つ“EoE D﹂
〇0﹂0口ぅσ
`':`
■
′
`
′
mm
υ﹂0 一
Oυ
0つ 0〓0> ●〓 ‘三 一
”0﹂
0つ o一
OE〇一
一
0∽い0﹂0´C一
CCコC﹂00﹂0´C一
一〇 0一
o CCO﹂D 00﹂Oα
Oυ‘0﹂mO t ●00om O一
●だ Oα
0〓0〓イ、
〇0■●﹂OCコ一〓¨0一●一
C一
一
υ“
︵
o
一
卜く NNコ 一
卜⊃ Ш卜 Z ︺ヽどく Z U一
α
o つ O C﹂0“Cr〓0 0CO ヽ 0﹂”0´c一
一
一C O ヽ ●
0〓
C一
C一
、
コ く に つ トコつ υ 一
∝0 トトく ∝トトく
1
・
・
︱
0つ0> PCOCO●い0“●一0﹂0﹂
0〓“tご
一
,
o■ 一一o﹂o﹂ 0 モ O E 一
わ OQ
C一0〓0つ0″COE っく
一
つ0>〓●ヽ一
0 〓 く C 一0 ´口 一
ゝゝ ● 0 一
m一
oO ぃ o アに O C O uC
コ く に つ 卜く Z
Ш 0 0 コ ∞∞ ⊃ α コく 0 一
卜D 一
U∽0 2 0 0
品 ●● ﹂ao ﹁o一
ごちo一
EうE τE コ﹂
”0“muo一o一
●﹂コ〓ぅじ〇一
COFと﹂“ωα
一
o > 一〓 0 ∽0 0
く 一Z 一
a“ 一くトコく し コШO 一
コく 卜Z Ш一
“ マどく Ш
o﹁ OC〇 一
N個N型 ﹂0 一
個> 0 〇一
0´コ↑
一
ユ ー
” ﹂0 ∽
一´C O
0 一0 ´D ´ 一0
0 ´E O CE O ﹂u C r 一 ﹂0 〇
¨0 ■ つ 一 一0 ﹂0 〇 一0 つ
0 0 ﹂0 0 〓0 0
0 〓0 0 0
〓> ● ″ぅ O o ﹂0
o一
● EL ´“0 〇 一っ ﹂ ﹂O Q 一
た0 ●>O C C t
一い0 00 ﹂0 一
0 ⊆ ● 3 σ 00 ●●﹂0 一〓 0〓0 ﹁
一
F 〓 ヒ 0﹂∞ 0 ﹂Q 一〇 O C 〇 一
NC N● 一
●0 ∝
一
つ 一
“ ﹂O C 0 0 〓0 0 o NN〓 一 コ ユ 一
〇一
● O C “0 一い0 一
Cコ 一
X ︺ ● コ 0 セ 0 ● 亭 型 ﹁ コ ● 督2 一
●い﹂O nt ■ 〓0 0 0 “C O rL E O 一● O υ
t t 口 J
0﹄ 触 V E
3 o● 口oo■ E E 島
0
,
● ■ ● ■ 口 ● ■ ● ■ ■ ●
︱,
0■ ︶
● ■ 一コ■ 口 口 ●一
︲
一
l
1
l
1
i
1
l
■■ ■■ ■ 0 1 日 ︱ ■8 ロ ロ ‘
ヽ
ヾ¨
C O C C ●α ●0
C 一一
゛∽O E﹄И一
一 一
〇 OШ
o ﹂“ く o o ■ ´Иコ ﹁ C 一
0 ■ ´ぃぅ O C 一
0 一 O C O ● ﹂o > C O u■ に 一o ﹂。 C O ´●0 ●
一
∞ o﹂ 一O C CO 一
OC
●〓0 〇 一
一OC 〇 一
NoF 卜 し ●﹄” o ﹂α
﹂O α O N O N,ヾ H O N O E 〇 一
∽一
>o ﹂α ●
﹂0 だ ﹂0 一
CNC O ﹂0一0 ﹂α 一
〇 O C〇 一
0 一
o っ σ υ●
ヽ0 >● ●> o E C 一〇 0 つ 一
〇 0 ‘ OC ●
m〇 一
o一
O c uO ´ 0 “C C 一
つO E
C﹂o 一∽●
No﹂ョ 。 0 〇 一
o 〓0 0 o C 〇 一
0 一
o O o ´C O E 口 D ” o O ● 一 O o ´C O E O ﹂OC 一 o
一
utO″
∽
一
﹂理τだ 0●E 一
LcooOc ︵
0ぉ c“o一o●o一
一
●QQOヽ
ど
NC 〓●”〓0つ0﹂コ“
o﹂o〓00oC〇一
´
〓”o﹁一
,
OPC口一O o〓 く oc﹂ こ 一
0 ●““0﹂´COu
,
。 ﹂一C ´〓q o´。 〓﹂
C 一 C一C 一
CoC﹂0“0〓00
●一一
0つ0一〇0 ●¨
一C00o´
一
●o ﹂o 一 一
〇 O o “﹂oα 一
″E 0 00﹂ 三 o だ ﹂﹂0 ´
ヽ
CC一﹂o
。〓00 o>●●NN一
∞0 一
OυU
ぎヽミ0“●NNo﹂´tく 0″COCcmu一
O>● ´D00﹂L oo﹂く
C ´C O t 0
0 ″E O C と o ヽ C 0 0 C o ´
”o 一
〇 EOo″ OE ”一
0●﹂OQ
一〇 〇0一
CO“いoい 0一EO‘上 0´EO一
ご〓,
OCEC
0一
一一 0 ● ﹂o >
、
0∽﹂0>●﹂″“0 OC0 0こωOつo
α
>う に oCC一一“E00 こ﹂o つ一
つo 一
,
〇〇OC﹂ 一
O oCo ﹁ コOo﹂´CJ一
〓OCo● ∽o∞ 〓一
〇0 一
●I“∽ぅOC一
Φ 一
∽t u o0 0だ 。一
一
,
〇0﹂0 0〓0つ OCO ヽ 何N C﹂0つ。 ヽ‘
´C O ﹂ 一
一 o C O ヽ o﹂” o ´C 一
〓コ ●>o C C t 一
一
⊆o3“r﹂
Oo〓o0
〇0い0﹂QC■ 0〓oE一
〇OoCOヽコ0一
C﹂コ一E0〇一
“
〇一
0つ0“﹂oC〇一
︵
0一
●一
N
C00●0﹂
0一
0 ●03一ID“
︶ONC●〓“ooOo﹂一
﹂コン●ゼ0一
o も oE 。メ ●
0 ●2● 一
﹂
N。υ〓 〓o っ 。 〓 0 0 ´C O E CN﹄0 ﹂一● ∝
o 一 oC〇 一
一
二′″ο′sο ″οsrrJ′
"′
Z SECttZRIO Carろ 口、4ι E
fZ PRESDEⅣ rE
fl′ ο
E′O Pた tFO C′ ′αFdO j7aric″ ′
Jο
〃sο ″οsι rJrゎ S`gretα ′
Nicο Ja
D`降
`0
″α″:
Cο ″″
ο″〃α グ0′ 2 υttι ノ&&2θ θα ″ 267f
/1sゎ ′
И″
rノ 2イ ,ρ rJ″ οο
フおゎ ′Иrr J C ゴ∂ι5イ 々gg′
レ
瞥″g′ jα ″jグ ′
り
2イ 4/2θ θ
乙
jο
,
"σ
И
rrEsrИ
Che la presenle deliberazione viene affissa all'albo pretorio comunale per
quindici giorni consecutivi dal 03 maggio 2016, cosi come prescrilto dalla
vigente normatiea;
Dulla residenz! municipale
fi
03 maggio 201 6
ヽ
︵
ヽ
.
ヽ
︲
ヽ
エマ
′こSECRE物 Ⅲ
OCaり υ7v4ι E
メわ D′ И
ra
'O Nicο
aη ″ cο F/″
■, θ3“ aggjο
"ι
α
″りⅢⅢ α●
ο
″α漁
レ ra,′ ″″sο am""ぶ rra″ ッ
.
"rα
2θ f6
/
11 し
Fly UP